Quelli che… la Farmacia presenta Farmail

6
700

La Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Milano, di Napoli, Quelli che… la Farmacia e Studio Farmadata in collaborazione con OrangeWorks, da oggi offre l’opportunità ai propri studenti, ricercatori e professori, la possibilità di registrare una casella di e-mail personalizzata “@farmail.eu”. Farmail è il primo servizio email europeo totalmente gratuito già attivo in Francia, Inghilterra e Spagna dedicato al mondo farmaceutico, studiato appositamente per tutti i professionisti di questo settore. In pochi giorni di attività già 250 farmacisti hanno scelto di attivare la propria casella @farmail.eu.

Farmail.eu

6 COMMENTS

  1. questo e’ il mio blog, sono un farmacista italiano che stanco dello schifo che c’e’ in italia nel mondo della farmacia , sono emigrato come facevano i nostri nonni in cerca di una vita migliore e l’ho trovata neanche troppo lontana , in UK. venite gente che qua rispetto, decoro, professionalita’ e denaro sono garantiti. Per tutti i miei colleghi dipendenti ancora sfruttati in italia

    • Buonm giorno,
      scusa il disturbo, non riesco a trovare una informazione che mi interessa
      per valutare l’operato delle farmacie Comunali che, solitamente, pur vendendo
      i farmaci con gli stessi prezzi delle farmacie private, hanno utili irrisori e non svolgono
      nemmeno una funzione sociale.
      avrei una domanda da porti: MEDIAMENTE (non voglio certo sapere i fatti tuoi…)
      su 100 di fatturato (vendite) quanto guadagna in % prima delle tasse una farmacia
      privata in ITALIA?
      Mi sai rispondere o dare l’indirizzo di un sito dove posso avere questa informazione?
      Grazie, Alessandro.

    • buongiorno, mi chiamo Flaminia, da poco laureata in farmacia e sto cercando lavoro all’estero. Sai dirmi dove posso trovare informazioni utili sul web o altro?
      A me non interessa necessariamente lavorare in farmacia.
      ti ringrazio
      flaminia

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here