Programma Pharmexpo 2008

0
459

Pharmexpo è una manifestazione b2b che si propone quale importante momento di dialogo e di incontro tra farmacisti, medici, operatori sanitari e si candida come appuntamento annuale e punto di riferimento per l’intero comparto.

Venerdì 28 novembre

Ore 09,30
Inizio dei lavori ed apertura dei padiglioni espositivi 5 e 6 ai visitatori professionali
Ore 09.30
Sala Tirreno pad.5 “Alimentazione e patologie: ruolo del farmacista” Crediti Formativi: 7 Dott.ssa N. Marchese
Ore 10,30
Sala Ionio pad.5 Saluto di benvenuto
Ore 11,00
Sala Ionio pad.5 Convegno – Tavola rotonda “Opportunità e problematiche per lo Sviluppo dell’Industria Chimico Farmaceutica nelle regioni meridionali” a cura dello Studio SviMM – Dr L. Villanova – Dr S. Fontana – Dr P. De Meo – Dr B. Verrengia – Dr F. Carlotti – Dr F. Tursi – Dr.ssa Y. De Luca – Ass. N. Mazzocca – Ass. B. Tuccillo – Dr.ssa O. Acanfora – Dr N. Tuorto – Dr G. Pisano – Prof. G. Caliendo – Prof.ssa M. G. Rimoli – Prof. G. Cirino
Ore 13,00
Work Lunch presso il pad.5 riservato agli espositori
Ore 14.00
Sala Mediterraneo pad.5 “I servizi in farmacia: l’accoglienza in 10 minuti” Crediti Formativi: 7 Dott. P. Morelli – Dott. G. Tura
Ore 14.00
Sala Tirreno pad.5 “Formazione di un Gruppo efficiente ed efficace: Gestione dei conflitti” Crediti Formativi: 9 Prof. F. Brandi – Dott. C. Caria
Ore 18,30
Chiusura al pubblico

Sabato 29 Novembre

Ore 09,30
Inizio dei lavori ed apertura dei padiglioni espositivi ai visitatori professionali
Ore 09.30
Sala Mediterraneo pad.5 “Corretto utilizzo di integratori e vitamine: attualità e prospettive future” Crediti Formativi: 12 Prof. G. Cirino – Prof. A. Calignano – Prof. R. Meli
Ore 09,30
Sala Ionio pad.5 Convegno interdisciplinare Odontoiatri, Cardiologi, Farmacisti e Allergologi a cura dell’ANDI – Prof. S. Materasso – Prof. M. Chiariello – prof. G. Laino – dott. G. Cocco – dott. V. Iadevaia – dott.ssa E. Menditto
Ore 10.30
Sala Tirreno pad.5 Convegno Istituzionale “Il futuro della professione. Proposte della dirigenza” a cura di Federfarma e FOFI
Ore 13,00
Work Lunch presso il pad.5 riservato agli espositori
Ore 14.00
Sala Mediterraneo pad.5 “Aggiornamenti nella gestione e nello sviluppo del Laboratorio Galenico della farmacia” Crediti Formativi: 6 Dott. P. Cicconetti
Ore 14.00
Sala Tirreno pad.5 “Gli esami di laboratorio: ruolo del farmacista” Crediti Formativi: 7 Dott.ssa E. Pelo – Dott.ssa B. Minuti
Ore 14.30
Sala Ionio pad.5 “La biotecnologia in farmacia” Crediti Formativi: 7 – Prof. G. Cirino – prof. G. Tajana – Prof.ssa G. Russo – Prof.ssa C. Schiraldi – Dr.ssa. M.R. Bucci – Dr. S. Cozzolino – Dr. A. Mancini
Ore 18,30
Chiusura al pubblico


Domenica 30 Novembre

Ore 09,30
Inizio dei lavori ed apertura dei padiglioni espositivi ai Visitatori
Ore 09.30
Sala Mediterraneo pad.5 “Corretto utilizzo di integratori e vitamine: attualità e prospettive future” Crediti Formativi: 12 Prof. G. Cirino – Prof. A. Calignano – Prof. R.Meli.
Ore 09.30
Sala Tirreno pad.5 Malattia Celiaca: “Una diagnosi pensata. La figura Del Farmacista nella dietoterapia del celiaco” Crediti Formativi: 7 – Dott.ssa N. Marchese – Dott.ssa F. Vannini
Ore 10.00
Sala Adriatico pad.5 Consiglio Fenagifar
Ore 11.00
Sala Ionio pad.5 “Celiachia: una diagnosi sempre più frequente tra dubbi e certezze” a cura dell’AIC Prof. L. Greco – Prof.ssa C. O. Moro – Dott. F. Natale
Ore 13,00
Work Lunch presso il pad.5 riservato agli espositori
Ore 15,00
Chiusura dei padiglioni e fine della manifestazion

Scarica il programma Pharmexpo 2008

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here