Una Farmacia su 4 è a rischio

0
505

Allarme Federfarma Friuli: “Con la manovra del Governo, 90 esercizi in regione sono destinati a chiudere i battenti”

Quasi 90 farmacie della regione sono a rischio chiusura. Sono le stime della Federfarma sulle conseguenze della manovra del Governo, che porterà la tassazione dal 5-6 per cento all’8-9, dovuta all’ulteriore pressione del 3,56 per cento presente nel documento economico.

“In questo modo – spiega il presidente della Federfarma regionale, Alessandro Fumaneri – le farmacie saranno costrette a comprimere i costi. Ciò significa tagli di personale, stop ai servizi gratuiti (a questo punto, mi chiedo perché dovremmo fare i turni nei festivi) e magazzini meno forniti, con conseguenti disagi per l’utenza. Insomma, da un servizio di eccellenza si va verso un servizio di regime. A soffrire maggiormente saranno gli esercizi senza personale dipendente, che a questo punto dovranno chiudere. Si tratta del 25 per cento delle farmacie complessive. I territori più interessati? Sicuramente la Montagna, la Pedemontana e le Valli, ma anche i professionisti dei centri più grossi saranno in sofferenza”.

“Devo aggiungere – conclude Fumaneri – che questa è una manovra ‘pro industrie’. Queste, infatti, non saranno toccate e tutto l’onere ricade totalmente sulle spalle dei professionisti. Noi avevamo proposto un taglio dei prezzi o, almeno, la possibilità di ‘spalmare’ i risparmi per lo Stato su tutta la filiera del farmaco, non solamente sulle farmacie”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here