Le farmacie associate avranno un sistema di videoallarme che, in caso di rapina, interagisce con le forze dell’ordine
Il Prefetto Patrizia Impresa ed il Presidente dell’Associazione Provinciale dei Titolari di Farmacia di Cuneo, Massimo Mana, hanno siglato oggi in Prefettura un protocollo d’intesa per attivare, presso le farmacie associate, un sistema di videoallarme in grado, in caso di rapina, di interagire direttamente ed in tempo reale con gli apparati posti presso le sale e le centrali operative della polizia di stato e dell’arma dei carabinieri, conformemente ai principi predisposti dal garante per la protezione dei dati personali in materia di videosorveglianza.
L’accordo attua, a livello provinciale, il sistema di sorveglianza antirapina delineato in ambito nazionale tra il Ministero dell’Interno e la Federfarma con un’intesa sottoscritta il 12 ottobre 2010. Il sistema costituirà un importante strumento sia sotto l’aspetto della prevenzione dei reati, in quanto la videosorveglianza delle farmacie costituirà un deterrente contro il fenomeno delle rapine, sia sotto il profilo della repressione in quanto fornirà un valido ausilio agli investigatori nell’identificazione di eventuali rapinatori.
Il Prefetto ha espresso viva soddisfazione per l’accordo raggiunto evidenziando che il protocollo costituisce un valido presupposto per migliorare la sicurezza sul territorio. La Prefettura, d’intesa con l’Associazione Provinciale dei Titolari di Farmacia di Cuneo, effettuerà annualmente un monitoraggio per verificare la percentuale delle farmacie aderenti, la delittuosità nei confronti della categoria e l’efficacia del sistema. (cs)