Su Twitter dopo Facebook arriva la Ricetta della Salute è online

0
399

Da oggi star bene in un click si può: la “ricetta della salute” viaggia on line. La prescrive Farmaclik, progetto concepito dalla farmacia Costabile di Salerno, tra le più antiche del capoluogo nata nel 1912, che sbarca prima su Internet con l’e-commerce di prodotti parafarmaceutici per approdare adesso sul web 2.0 con una fanpage su Facebook. Ed è qui che scatta la rivoluzione. Sul popolare social network sono presenti numerosi rimedi e consigli per curarsi che toccano in real time argomenti trasversali e tutti di strettissima attualità. Per i pazienti-utenti, c’è n’è per tutte le esigenze. Dalle regole da seguire per combattere i malanni di stagione, come tosse, raffreddore e febbre, alle cure per gli attacchi di ansia, a cosa fare quando si hanno disturbi agli occhi fino ai medicinali da portarsi in valigia se si fa un viaggio esotico. Ma il ricettario non finisce qui. Il pensiero medico dispensa via etere anche suggerimenti su come coprirsi quando si corre d’inverno, tabellari di alimenti che funzionano da anti-cancro, informazioni sui sintomi della celiachia e anche qualche dritta alle mamme per aiutarle nella scelta di giocattoli sicuri per i propri figli. A breve anche video-consigli sul benessere: il tutto all’insegna di una comunicazione sempre più interattiva e relazionale. Un nuovo e innovativo modo di fare farmacia capace, dunque, di dare un volto al social farmaceutico, stabilendo un contatto diretto e familiare con chi ama star bene. Il progetto corre veloce in rete con l’idea di replicarlo adesso su Twitter.

“Da speziali a dispensatori di farmaci – dichiara Antonio Costabile, titolare dell’omonima farmacia che conserva le più antiche tradizioni professionali della prestigiosa scuola medica salernitana – siamo diventati consiglieri di buone norme sulla salute e il benessere fisico. Crediamo – aggiunge – nel detto che prevenire è meglio che curare. Da prevenzione della malattia a costruzione e mantenimento di buona salute il passo è breve soprattutto se si usano le nuove tecnologie digitali. Da qui la nostra idea di utilizzare un social network come facebook, che attira migliaia di utenti, per mettere a disposizione la nostra esperienza medica dispensando consigli utili per star bene. Una sorta di scaffale virtuale – conclude – dove poter trovare a portata di mouse la soluzione ai propri problemi fisici e tante novità su tutto ciò che gravita intorno al mondo della salute”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here