Chiarimenti applicativi del Decreto commissariale n°51/2010

0
371

Ai Titolari di Farmacia della Provincia di Napoli

e pc ai Servizi Farmaceutici delle AA.SS.LL. NA , NA 2 e NA 3

alle Associazioni dei MMG e PLS

alle Software House

 

Oggetto: Chiarimenti applicativi del Decreto commissariale  n° 51/2010.


Caro Collega,

ribadendo quanto già in precedenza comunicato in merito al decreto in oggetto, visti i dubbi interpretativi emersi nelle AASSLL NA02 e NA03 a seguito della derubricazione di taluni principi attivi dalla lista dei Farmaci in DPC con il conseguente ritorno in Convenzionata, considerato che tali farmaci fanno comunque ancora parte dell’Elenco nazionale del PHT, si chiarisce quanto segue:

–    Come riportato al punto 2 lettera b) del Decreto in oggetto, e come confermato dalla Circolare esplicativa allegata dell’allora Sub-Commissario Dr.Zuccatelli, i Farmaci classificati “PHT”sono sempre esonerati sia dal Ticket a confezione (1,50 €) sia dal Ticket a ricetta (2 €);  nel caso in cui il Farmaco PHT venga prescritto insieme ad un altro medicinale bisognerà applicare sia la quota fissa di 2 € a ricetta, sia il ticket di 1,50€ unicamente sulla specialità non appartenente al PHT.

Pertanto, considerato che sia il punto 2 lettera b) del Decreto 51/2010, sia la Circolare esplicativa non fanno riferimento alle modalità di distribuzione, i Farmaci del PHT sono sempre esonerati dai suddetti Ticket, a prescindere dalle modalità di distribuzione (DPC o Convenzionata).

Resta inteso che per i Farmaci “PHT” a brevetto scaduto dispensati in Convenzionata, il cittadino è comunque tenuto a pagare unicamente la “quota di differenza” rispetto al prezzo del generico di riferimento.


Con l’occasione, Ti porgo cordiali saluti.

Michele Di Iorio

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here