Un accordo di importanza fondamentale per le politiche giovanili del Governo, è stato siglato durante l’estate tra il Ministro della Gioventù Giorgia Meloni e la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani. Lo scopo dell’accordo è molto nobile e davvero indispensabile: attuare una collaborazione volta al sostegno dei giovani, con iniziative comuni di contrasto e trattamento delle devianze e alla promozione dei corretti stili di vita. “Sono convinta che, anche grazie al loro ruolo sociale di primo piano, i farmacisti diventeranno un punto di riferimento importantissimo per ragazze e ragazzi sul fronte della promozione di stili di vita sani e in un netto contrasto all’abuso di farmaci e alcol da parte dei giovani italiani” ha commentato il Ministro Meloni. Ministero e Federazione saranno presto unite in un’intensa collaborazione per avviare un programma di formazione ed una forte campagna di informazione sui rischi connessi all’abuso di alcol e di farmaci specialmente. Andrea Mandelli, Presidente pro tempore della Federazione, ha rilasciato dichiarazioni che non lasciano dubbi sulle serie e forti intenzioni che hanno spinto la Federazione a siglare l’accordo: “Sono certo che i farmacisti, a cominciare dalle nuove leve, risponderanno a questo nuovo compito con l’impegno e la competenza che da sempre il cittadino riconosce loro”, ed ha ricordato ai farmacisti che “una professione che non pensa ai giovani è una professione senza futuro”.