Il termine ” twitter ” deriva dal verbo ” to tweet “, che significa, letteralmente, cinguettare; ed è proprio sulla base di questo significato che si fonda il sito ” Twitter “. Si tratta, nello specifico, di un sito che offre un servizio gratuito di rete sociale e microblogging, sul quale è possibile realizzare una propria pagina personale per pubblicare dei messaggi. Questi messaggi possono avere una lunghezza massima di 140 caratteri, e servono, in linea generale, a condividere un pensiero, un link, oppure semplicemente a rendere pubblico ciò che si sta facendo in quel determinato istante.
In questa guida verrà spiegato come pubblicizzare la propria attività attraverso questo potente strumento, che è Twitter, e, in particolare, i consigli forniti saranno indirizzati alla categoria dei farmacisti.
Per prima cosa è bene sapere che Twitter è un social network tra i più famosi e frequentati al mondo; ciò significa che, la pubblicità della propria attività su una piattaforma simile può risultare molto redditizia. Inoltre bisogna sottolineare il fatto che Twitter è piuttosto semplice da usare, ed è caratterizzato da grafica e applicazioni intuitive che fanno si che ognuno di noi, pur non essendo esperto in informatica e in siti internet, risulta capace a gestire la propria homepage.
Proprio per questi due semplici ma importanti motivi, molte aziende hanno deciso di creare un proprio profilo su questo social network e di utilizzare quest’ultimo come strumento di marketing.
Non è difficile capire, infatti, come un simile strumento possa mantenere in contatto l’azienda con i propri clienti, informare questi ultimi, in tempo reale, di eventuali promozioni ed eventualmente fungere da strumento per piccole ricerche di mercato, con lo scopo di sondare gusti e abitudini di potenziali clienti.
Entrando nello specifico, per quanto riguarda il campo farmaceutico, già vi sono diverse aziende che hanno scelto Twitter come mezzo di pubblicizzazione della propria attività. Alcuni esempi possono essere trovati in maniera molto semplice sul web; di seguito sono elencati dei link collegati a farmacie italiane che già utilizzano Twitter come mezzo di comunicazione e di marketing:
Twitter, inoltre, viene ampiamente usato anche da aziende farmaceutiche, come, ad esempio, quelle visualizzabili seguendo i seguenti:
Si può quindi notare come già diversi farmacisti abbiano deciso di intraprendere questo metodo innovativo di web marketing che, senza dubbio, dona molta visibilità.
Passiamo, ora, alla descrizione pratica di come fare per poter pubblicizzare la propria attività. Nel seguito sarà possibile notare come risulta semplice l’utilizzo di Twitter in genere, e della pubblicità della propria attività in particolare.
Una volta effettuta l’iscrizione sul social network in questione, operazione che richiede alcuni minuti di tempo e nessuna fatica, ecco cosa si può fare per implementare, su Twitter, le proprie promozioni e i propri prodotti e/o servizi, avendo sempre, come obiettivo, quello di far crescere il proprio business.
Un primo consiglio per incrementare il proprio business attraverso Twitter è quello di inserire, all’interno dei messaggi sulla propria homepage, dei coupon o codici sconto che danno la possibilità ai clienti di poter usufruire di particolari promozioni. In questo modo i clienti saranno attratti dallo sconto e, per l’azienda, si potrà riscontrare un aumento delle vendite proprio grazie a questa promozione.
Un ulteriore accorgimento è quello di pubblicare, sui propri messaggi, link e notizie che rimandano al proprio sito internet; in questo modo, infatti, si potranno acquisire numerose visite al proprio sito web, da parte di potenziali clienti.
In aggiunta, si potrebbe utilizzare Twitter come una sorta di servizio clienti, attraverso il quale l’azienda può offrire aiuto e assistenza pre – post vendita ai propri clienti, spiegando in maniera chiara le proprie offerte e rispondendo ai dubbi dei clienti. In questo modo, inoltre, l’azienda godrà di un aspetto più ” amichevole ” nei confronti dei clienti, essendo a disposizione per qualsiasi chiarimento. Ciò consente di avere una marcia in più rispetto ai propri concorrenti, in quanto il cliente può avere un rapporto più confidenziale rispetto al rapporto professionale che si avrebbe altrimenti.
Si potrebbe ancora utilizzare Twitter come strumento per capire in cosa la propria azienda può migliorare; si potrebbe, infatti, leggere i vari commenti postati dagli utenti in merito alla propria attività e, grazie a questo, si potrà capire come migliorare e come offrire prodotti e servizi sempre in linea con le esigenze e con i bisogni di ogni cliente.
In conclusione l’uso di Twitter per pubblicizzare la propria attività è sinonimo di dinamicità e contraddistingue aziende che sono sempre al passo con i tempi, e che riescono a garantire ai propri clienti prodotti e servizi che riescono a soddisfare, al meglio, le esigenze di ognuno.
Per quanto riguarda il campo farmaceutico nello specifico, il discorso è il medesimo, e i farmacisti potrebbero utilizzare Twitter per poter fornire promozioni e sconti riguardo i propri prodotti o servizi, per poter pubblicizzare il proprio sito internet di vendita online o, ancora, per poter sensibilizzare la clientela su argomenti inerenti la salute e ai quali, proprio grazie e prodotti e servizi offerti, si può porre rimedio.
In conclusione, per capire come muovere i primi passi all’interno di questo potente social network che è Twitter, ecco un link che spiega, in maniera piuttosto chiara, come iniziare questa avventura :
Come e Come si usa Twitter by Ninjamarketing
Ci tengo a precisare, ancora una volta, che Twitter sta diventando uno degli strumenti più potenti per quanto concerne il web marketing, ed è proprio per questo motivo che chiunque abbia una attività è bene che si informi in maniera concreta in merito ad esso, per poter pubblicizzare i propri prodotti e servizi in maniera rapida, potente e soprattutto gratuita.