E’iniziata ieri nelle Farmacie comunali riunite e in quelle private aderenti a Federfarma e ad Ascomfarma la raccolta delle autocertificazioni per il calcolo del ticket per i medicinali, le visite specialistiche ed esami clinici.
La Regione nei giorni scorsi ha prorogato il termine per la consegna delle autocertificazioni al primo ottobre (il termine fissato in precedenza era oggi, 17 settembre), ma nel frattempo è partito il piano che prevede la raccolta dei moduli compilati anche presso tutte le farmacie reggiane e che viene effettuato gratuitamente da parte dei farmacisti comunali e privati, senza alcun onere per Ausl e la Regione.
I moduli debbono essere consegnati in duplice copia, uno dei quali viene timbrato e restituito (e vale come ricevuta di avvenuta consegna) a chi presenta l’autocertificazione e sarà anche quella che farà testo per il calcolo del ticket, fino al controllo sulla veridicità delle dichiarazioni che sarà eseguita dall’Ausl.
Ieri non sono stati riscontrati particolari problemi, salvo il fatto che in diversi casi, soprattutto in campagna, al farmacista viene anche chiesto un aiuto e un consiglio. Tanti dubbi vengono quindi chiariti dal farmacista di fiducia.
«Abbiamo appena cominciato ma già tantissimi reggiani si sono rivolti a noi – spiega il presidente provinciale dell’ Ordine dei farmacisti Lionello Lasagni – i cittadini si rivolgono a noi che da parte nostra ci limitiamo alla raccolta e non effettuiamo alcun controllo. Non ci permettiamo di certo di fare i commercialisti. Ci limitiamo a verificare che siano compilati correttamente, senza entrare nel merito delle dichiarazioni».
La proroga comporta che chi non ha ancora presentato l’autocertificazione non debba pagare alcun ticket.
Sarà poi compito dell’Ausl richiedere i ticket dovuti e non pagati.
Per informazioni relative alle autocertificazioni è possibile contattare il call center al numero 0522/33.57.77, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, che sarà attivo fino al 23 settembre.
Per ulteriori informazioni è inoltre possibile collegarsi al sito web: www.ausl.re.it