Oggi, lunedì 26 Settembre 2011, verranno assegnati a Salerno i Premi Trotula de Ruggiero, dedicati alla prima donna medico dalla Nuova Scuola Medica Salernitana.
La premiazione avverrà nel Salone dei Marmi del Comune, nel corso del convegno “Unità e Solidarietà danno luce al Futuro, Medici e Farmacisti nell’Unità d’Italia 1861 -2011”, e i premi verranno assegnati a tre donne che hanno raggiunto risultati notevoli nell’ambito della Medicina e della Farmacia.
Verranno premiate la Professoressa Carmela Saturnino della Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno, la Professoressa Carla Loffredo Sampaolo, Direttore Emerito della Cattedra di Istologia ed Embriologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli e la Biologa Serafina Salvati, Primo Ricercatore del Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare dell’ISS di Roma.
Durante il convegno verranno esposti aneddoti e condivise riflessioni sul ruolo di queste due figure professionali, medici e farmacisti di Salerno, nell’Unità d’Italia.
Il progetto nasce da un’idea di Maria Antonietta Petruzzi Mazzella, e fa parte degli eventi che sono stati realizzati dalla Prefettura di Salerno per festeggiare i 150 anni del nostro Paese. L’evento è stato patrocinato dalla Presidenza della Repubblica.
L’evento avrà inizio con i saluti delle Autorità, per poi passare all’intervento di Maria Antonietta Mazzella, Referente Area Storica La Nuova Scuola Medica Salernitana.
Il farmacista e teologo Pasquale Aiello proporrà un intervento dal titolo: “Federico della Monica: un farmacista salernitano ed il Risorgimento”, mentre Carlo Montinaro parlerà di “Stili di vita, alimentazione e sport nei primi 150 anni dell’Unità d’Italia”.
L’evento si concluderà con la consegna dei Premi Trotula de Ruggiero e, in seguito con musica e canti risorgimentali della Jacopo Napoli Ensemble e del Coro dell’Esercito Italiano.