Regione Lazio e Federfarma: ancora un venerdì

0
407

Purtroppo la stretta di mano finale dell’accordo tanto atteso tra Federfarma e Regione Lazio, per la distribuzione dei prodotti diagnostici nelle farmacie, dovrà attendere ancora un venerdì. L’assessorato alla salute della Regione intanto, tiene ad assicurare che per i diabetici non è stato sospeso il servizio di erogazione dei kit per il controllo della glicemia. Anche il prefetto di Roma è intervenuto nella questione inviando una lettera alla Polverini per riattivare la trattativa che è in allarme rosso dal primo di Ottobre. Franco Caprino, rappresentante di Federfarma e presidente per l’associazione nella Regione Lazio ha tenuto a dichiarare: “Abbiamo discusso di una serie di questioni e abbiamo convenuto che sono necessarie una serie di verifiche tecniche per chiudere l’accordo… Non è prevista nessuna interruzione del servizio di erogazione delle scriscette reattive per il controllo della glicemia… Mi auguro che venerdì si possa arrivare ad un accordo soddisfacente, definitivo e duraturo”. In questa formula espressa da Caprino, si ritrovano tutti i principi che tutti ci auguriamo, purtroppo bisogna ricordarsi che i diritti e i contratti sono importantissimi, ma quando l’argomento tocca la salute le trattative devono essere veloci ed indolore, senza per questo cedere a ricatti. Federmarma si augura di riuscire a riprendere i negoziati prima possibile, ed ha anche chiesto un colloquio con Giuseppe Pecoraro, prefetto di Roma, per informarlo sui dati che denunciano una situazione insopportabile delle farmacie laziali, le quali vivono enormi disagi causati da ritardi inammissibili da parte della Regione per quanto riguarda i rimborsi. Non sono ritardi che riguardano solo i farmaci per i diabetici, ma anche per altre importanti patologie come l’insufficienza renale cronica. La situazione è veramente disastrosa, e si spera che la volontà comune e l’intelligenza dei soggetti coinvolti, servano a risolvere in tempi strettissimi una situazione che non ha nulla di decente.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here