La gestione della tua farmacia in un clik: Quanto utilizzi il tuo software gestionale?

0
1663

Molto spesso , durante le mie consulenze, mi sono imbattuta in diverse modalità gestionali, c’è chi sfrutta  il proprio software estrapolando statistiche utili e c’è invece chi lo utilizza solo per il carico e scarico della merce.

Pensate di avere la vostra farmacia sotto controllo??

Se si, allora vi pongo un’altra semplice domanda:

Per che cosa utilizzate il vostro gestionale?

Nella maggior parte dei casi isoftware gestionali, qualunque essi siano, sono abbastanza completi e in teoria  permettono di elaborare dei dati ed estrapolare tante informazioni utili o meno per la gestione , ma molto spesso accade che solo in piccola parte vengano sfruttati, anche perché sono di difficile estrapolazione.

Una corretta gestione della farmacia parte da una corretta e completa valutazione di tutta una serie di dati che non possono essere sottovalutati.

Abbiamo visto nei post relativi alla ri-organizzazione del magazzino , come gli indici di fatturato, l’incidenza di fatturato e l’incidenza del prodotto sulla giacenza, nonché l’indice di rotazione dei prodotti, rappresentano aspetti cardine per la sistemazione di un magazzino e la gestione ottimale al fine di evitare la presenza di merce invenduta e una non corretta stima del numero di prodotti in esso contenuto.

Ma l’analisi degli indici e un corretto utilizzo del gestionale ci permettono di estrapolare dati di vendita, indice di rotazione, rapportare la giacenza al fatturato per ciascun prodotto, dati di marginalità, elaborare andamenti per singola categoria merceologica, verificare gli andamenti delle campagne promozionali, verificare l’efficienza e propensione alla vendita di ciascun operatore, estrapolare i dati di affluenza clienti, registrare i clienti ed estrapolare analisi sulle abitudini di acquisto del tuo cliente medio, ecc.

Potrebbe capitare di avere comunque un bilancio in attivoma avere una gestione del magazzino che rappresenta una perdita, o aver acquistato a delle condizioni che adesso non sono più valide e magari su quei prodotti adesso applicate degli sconti che non vi ripagano del denaro investito per l’acquisto !!!

Continua

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here