A partire dalla fine del mese di novembre, nelle farmacie sarà possibile acquistare un particolare glucometro che consentirà di analizzare la glicemia con l’aiuto del proprio iPhone o iPod Touch.
Avete capito bene: lo scorso 21 settembre a Parigi è stato presentato dal gruppo farmaceutico francese Sanofi Aventis, un glucometro in grado di inviare a un iPhone le informazioni ottenute leggendo le striscia reattiva sulla quale il paziente ha posizionato la gocciolina di sangue.
L’iPhone potrà interpretare tali informazioni grazie a un’app apposita, Ibgstar, e fornirà al paziente i livelli della sua glicemia e dei consigli per tenerli nel range appropriato.
Pierre Chancel, Senior Vice Presidente della Global Diabetes Division di Sanofi-Aventis ha dichiarato: “Il nostro approccio centrato sul paziente, significa che veramente comprendere le sfide affrontate dalle persone con il diabete”, in occasione del suo discorso al 46° Meeting Annuale dell’Associazione Europea per lo Studio del Diabete a Stoccolma, e ha continuato: “Questa generazione di monitoraggio innovativo del glucosio nel sangue è la chiave per fornire una cura adatta contro il diabete nella vita quotidiana delle persone affette da tale patologia, potenzialmente, migliorare la loro fiducia nella gestione della loro condizione. Si tratta di un importante passo verso il nostro obiettivo, ossia quello di fornire connettività tra diagnosi, trattamento e monitoraggio”.
iBGStar mg/dL Diabetes Manager Application, l’app per iPhone che permetterà agli smartphone di controllare i dati della glicemia, consentirà ai pazienti anche di tenere un diario dei propri livelli ematici di glucosio, memorizzarli e visualizzarli tramite un grafico, che potrà anche essere inviato via e-mail.
Come ha dichiarato anche il Professor Thomas Haak, primario della clinica Bad Mergentheim Germany: “I valori della glicemia registrati per analisi immediate e future, formando una documentazione completa, sono alla base del processo decisionale. Dispositivi specificamente progettati, che si adattano comodamente allo stile di vita quotidiano di un paziente, con l’auto-monitoraggio del glucosio nel sangue, miglioreranno la gestione del diabete”.