- Pistoia. La collaborazione tra medici e farmacisti serve a cambiare il sistema – Quotidiano Sanità
Pistoia. La collaborazione tra medici e farmacisti serve a cambiare il sistema
Quotidiano Sanità
“Le farmacie, per esempio, tengono traccia di aspetti che al medico sfuggono – ha suggerito Maurizio Picconi, presidente di Federfarma Pistoia – non soltanto il ricorso al farmaco da banco, e sempre più spesso a integratori e altri prodotti, … - Sanità, i precari chiedono l’assunzione: “Con noi risparmiati 95 milioni” – Live Sicilia
Sanità, i precari chiedono l'assunzione: “Con noi risparmiati 95 milioni”
Live Sicilia
“Tutto ciò, chiaramente, si è scontrato – raccontano i precari nella lettera inviata a Orlando – con chi per anni aveva distribuito i farmaci ad alto costo, ossia le farmacie private, rappresentate da Federfarma. La situazione ha raggiunto l'apice … - Congresso Sifap. “Stimolare la collaborazione tra medici e farmacisti" – Quotidiano Sanità
Quotidiano SanitàCongresso Sifap. “Stimolare la collaborazione tra medici e farmacisti"
Quotidiano Sanità
Una risposta alle istanze dei farmacisti preparatori è arrivata, nell'ambito del Congresso, con l'intervento di Marcella Marletta che, confermando la disponibilità del ministero a valutare le richieste formulate e condivise da Sifap, Fofi, Federfarma e … - Sciopero delle prenotazioni Cup nelle farmacie di Trieste – Bora.La
Bora.LaSciopero delle prenotazioni Cup nelle farmacie di Trieste
Bora.La
All'origine dell'agitazione il braccio di ferro fra Federfarma Trieste e l'Ass per il sistema di distribuzione dei farmaci e la ridefinizione del servizio di prenotazione dopo che per 10 anni è stato svolto gratuitamente. “La prima sensibilizzazione a … - Federfarma avverte: per l’influenza stagionale sono pronti i vaccini nelle … – Il Quotidiano
Il QuotidianoFederfarma avverte: per l'influenza stagionale sono pronti i vaccini nelle …
Il Quotidiano
"Tutto il personale delle farmacie – spiega il Dr. Pasquale D'Avella presidente di Federfarma Marche – è pronto e qualificato per rispondere ad ogni dubbio o necessità della collettività. Anche in merito a questa esigenza stagionale, la farmacia si … - Uso corretto dei farmaci, – L’Arena
Uso corretto dei farmaci,
L’Arena
Da una parte i medici con Lorenzo Adami, segretario provinciale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg), dall'altra i farmacisti con Fabio Sembenini, segretario di Federfarma Veneto. Tutti d'accordo sulla necessità di fare … - Veneto. Il 28 e 29 ottobre la campagna “Vivere la celiachia anche in Farmacia” – Quotidiano Sanità
Veneto. Il 28 e 29 ottobre la campagna “Vivere la celiachia anche in Farmacia”
Quotidiano Sanità
Conto alla rovescia per le campagna “Vivere la celiachia anche in farmacia” realizzata in collaborazione tra Aic Veneto e Federfarma Veneto con il patrocinio della Regione. Nelle farmacie saranno disponibili questionari e un autotest per capire e … - Chieti, scatta l’operazione sicurezza per i negozi della città – PrimaDaNoi.it
Chieti, scatta l'operazione sicurezza per i negozi della città
PrimaDaNoi.it
L'idea, non a caso, è stata fatta propria dal Ministero dell'Interno che ha prima siglato un protocollo d'intesa nazionale con Confcommercio e Confesercenti e poi con Federfarma, l'associazione dei farmacisti. Il protocollo è stato ratificato a livello … - Farmacie. È scontro Federfarma-Anpi sulle liberalizzazioni – Quotidiano Sanità
Farmacie. È scontro Federfarma-Anpi sulle liberalizzazioni
Quotidiano Sanità
Secondo l'Associazione delle parafarmacie, il riassetto della farmacia proposto da Federfarma ha "lo scopo di riportare solo nelle farmacie la vendita dei farmaci". Federfarma: “La nostra proposta punta a realizzare un servizio farmaceutico più moderno …
FARMACI: FEDERFARMA, PROPOSTE RIFORMA PER SERVIZIO PIU' MODERNOAgenzia di Stampa Asca
LIBERALIZZAZIONI. Forum parafarmacie: inserirle nel decreto sviluppoHelp Consumatori
DL SVILUPPO, PARAFARMACIE:LIBERALIZZAZIONI UNICA RICETTA A COSTO ZEROilVelino/AGV Agenzia Giornalistica il Velino