Lettera di Gianfranco Marras a Mandelli

0
1178

Caro Dottor Mandelli,

chi le scrive è un giovane farmacista non titolare di 59 anni: non ho la pretesa che Lei possa dedicare molto del Suo prezioso tempo ad un semplice farmacista da 1350 euro al mese ma visto che sono iscritto ad un ordine professionale, che pago regolarmente l’Enpaf e che Lei, in qualità di Presidente della Federazione dei Farmacisti e farmacisti (io sono uno di quelli con la f minuscola cui mi onoro di appartenere!!) Italiani voglio semplicemente e con molta pacatezza proporle qualche riflessione sullo stato in cui noi farmacisti (con la f minuscola) non titolari ci troviamo in questo momento.Come Le è certamente noto il nostro contratto nazionale è scaduto da molti mesi…e le trattative si sono bruscamente interrotte… e questa non è una novità visto che la cosa si rinnova automaticamente non appena le OO.SS “ osano” proporre qualcosa di dignitoso per la nostra categoria: Lei in linea teorica li rappresenta tutti questi poveri Farmacisti titolari( e non) e giustamente ha dato la sua disponibilità ad intervenire per un riavvicinamento tra le parti.
Ma non è solo di questo che voglio parlarLe. Mi vengono in mente due cose…
Ricordo che alla fine degli anni 80 sull’Unione Sarda di Cagliari una mamma scriveva al giornale rappresentando la ferma volontà della figlia a laurearsi in farmacia e chiedendo informazioni su un possibile sbocco professionale post lauream.
Ho preso carta e penna(le email ancora non c’erano) e le ho chiaramente detto che era meglio fare altro che il farmacista dipendente,che sua figlia era destinata ad un futuro senza carriera e che anche dal punto di vista economico non c’era da scialare perché un operaio anche non specializzato aveva uno stipendio di gran lunga migliore… e che le facoltà di farmacia ormai erano in vita solo ed esclusivamente per fare laureare con comodo… i figli e i discendenti diretti dei Farmacisti titolari…e parliamo di circa trent’anni fa e le cose non sono affatto cambiate!!!
Ricordo anche un altro episodio che la dice lunga su quello che aspettava noi che non potevamo contare su genitori proprietari di farmacia…io e qualche altro collega ci siamo recati in una Farmacia per chiedere alla Titolare se potevamo fare il tirocinio pratico presso la Sua Farmacia..per farla breve ci ha detto “ ..ma per quale motivo vi siete iscritti a farmacia visto che non avete alle spalle nessun familiare ecc ecc ecc!!! A quel punto abbiamo capito che forse avevamo fatto un grosso errore e che ci stavamo infilando in un tunnel senza fine…
Non mi voglio dilungare sulla mia esperienza lavorativa professionale che però potrebbe essere emblematica ed istruttiva ma sono giunto a questa età vicino forse ad una pensione probabilmente da fame, visti gli stipendi, per coronare la mia splendida(…sic!!) carriera e sentirmi dire dalla figlia arrogante di una titolare(e questa volta uso la minuscola volutamente!!!) che “ devi consigliare questo piuttosto che quest’altro, che qui non si fa abbastanza cassetto ecc ecc ecc …che questo prodotto scade fra qualche mese e ne abbiamo qualche centinaio di pezzi….veramente vergognoso e non dico altro….preferirei veramente andare a fare il pescivendolo..ci guadagnerei in tutti i sensi e soprattutto in salute visto che in questa situazione si rischia costantemente un’ulcera ….. se non qualcos’altro…!!
Lei potrà obiettare che i Farmacisti non sono tutti così..certo ci sono i farmacisti che tirano la carretta con uno stipendio vergognoso e non dignitoso, mentre altri Farmacisti invece per la fortuna di avere molti quattrini oppure per eredità sfruttano noi fino a farci pentire di avere intrapreso questa professione.
Per esperienza le dico con cognizione di causa che negli anni in cui mi sono impegnato sindacalmente, le lamentele erano e sono tuttora all’ordine del giorno, siamo i nuovi schiavi del terzo millennio…ed anche del secondo, e la cosa peggiore è che la clientela che tutti i giorni entra in Farmacia queste cose non le sa…Dottore di qua !! Dottore di la!! ossequi Dottore!!! …ma quale Dottore sarei portato a sbottare..qui non si arriva alla terza settimana del mese, c’è la quota Ordine da pagare, l’Enpaf, i corsi ECM obbligatori anche per noi che facciamo solo i commessi con il camice bianco ed il caduceo d’ordinanza e che ci arrangiamo anche a fare i magazzinieri..almeno mi avessero assunto come tale.non avrei avuto la paura di sbagliare,non avrei avuto responsabilità e non avrei avuto soprattutto rotture di scatole se non quelle fisiologiche che ci sono in ogni ambiente di lavoro che si rispetti…ecco siamo arrivati al rispetto che è quello che manca alla categoria dei Farmacisti Titolari nei confronti di noi farmacisti e che ad ogni rinnovo contrattuale purtroppo si ripropone… perchè noi siamo persone che devono lavorare per il padrone per un tozzo di pane o forse per un piatto di minestra e devi stare anche zitto perchè altrimenti salti dalla finestra!!! e quindi ad ogni rinnovo contrattuale alle cui riunioni mi è capitato negli anni scorsi di partecipare sempre le solite lamentele…i fatturati stanno calando, le ricette sono diminuite, c’è la crisi..la spesa farmaceutica è in calo… più di questo non possiamo offrirvi…bene ne prendiamo atto!! Ma una cosa sicuramente la farò in questa occasione, rifiuterò l’elemosina che sicuramente ci verrà proposta e La invierò mese dopo mese alla Federfarma nazionale nella persona della Sua massima rappresentante Dottoressa Racca, rispedendola quindi al mittente e ringraziandola ..potrà usare quell’obolo per aiutare questi Titolari di farmacia che se la passano sempre male …ed io sarò contento nel mio piccolo di avere aiutato dei colleghi…(sic!!), in fine dei conti è pur sempre un’opera meritoria ..e peggio per me che me la sono andata a cercare questa professione…….potevo pensarci prima…!!!!

La ringrazio per la Sua attenzione e La saluto cordialmente

Ordine dei farmacisti Cagliari

“Cogliamo l’occasione per ricordare a tutti che siamo ancora alla ricerca di Farmacisti Titolari che ci permettano di pubblicare la propria opinione sull’attuale situazione in quanto vorremmo come sempre offrire a tutti voi il quadro più ampio di informazioni possibili”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here