Boom di visitatori per Pharmexpo: in tre giorni 12.500 professionisti per 208 espositori

0
401

E’ stata l’edizione dei record quella appena conclusa alla Mostra d’Oltremare diNapoli per Pharmexpo, il salone dell’industriafarmaceutica, intesa nell’accezione di tutto ciò che oggi ha attinenza con la farmacia, organizzato dal 25 al 27 novembre dalla Progecta.
In fortissima crescita i numeri forniti da Fabrizio Cantella, direttore della manifestazione, sono state infatti ben 208 le aziende espositrici provenienti da tutta Italia, mentre già fioccano le richieste di nuove presenze per l’anno prossimo. Sono stati già confermati spazi espositivi più ampi alla dirigenza della Mostra d’Oltremare, che ospiterà quindi la quinta edizione dal 22 al 24 novembre 2012 riconfermando la felice sinergia tra Pharmexpo e Dental Village, ovvero il mondo dell’ortodonzia.
La bontà della manifestazione è testimoniata del resto dal numero crescente di visitatori che da ogni dove raggiungono la fiera: quest’anno, infatti, si sono registrate ben 12.500 presenze professionali di cui 7850 farmacisti e 2900 medici. Merito anche del cospicuo investimento fatto nel settore della formazione con l’organizzazione di ben 23 corsi ECM tenuti da 88 relatori provenienti da tutto il Paese e che hanno illustrato ai 2500 partecipanti le ultime novità del settore a trecentosessanta gradi contribuendo così anche all’aggiornamento delle figure professionali.

Tutti i convegni scientifici del resto hanno goduto del sostegno organizzativo dell’Ordine dei Farmacisti, e sono stati particolarmente apprezzati dalla presidentessa nazionale di Federfarma Annarosa Racca che ha preso parte con tutto il consiglio di presidenza alla manifestazione elogiandone l’organizzazione e confermando l’appoggio della federazione anche per la prossima edizione. Rinnovata del resto anche la stretta collaborazione con l’Ordine dei Farmacisti e con l’Andi, i cui rappresentanti si sono detti tutti unanimemente soddisfatti non solo della quantità ma anche della qualità dei visitatori presenti, resa possibile anche dalla maggiore area espositiva messa a disposizione degli espositori che hanno avuto modo così di promuovere al meglio le ultime novità delle loro aziende e che hanno attirato quest’anno anche un grande interesse mediatico con l’accreditamento di oltre quaranta giornalisti di settore e non solo.
“Sono particolarmente soddisfatto – ha dichiarato il patron della Progecta Angelo De Negri – di veder crescere anno dopo anno questa nostra iniziativa che in poco tempo ha assunto rilevanza nazionale e che dall’anno prossimo si candida al ruolo di punto di riferimento dell’intera area Mediterranea, grazie anche alla posizione strategica della città di Napoli. Sensibili all’argomento anche i rappresentanti delle istituzioni che hanno fatto visita ai nostri padiglioni, dall’assessore regionale Sergio Vetrella al presidente della Provincia di Napoli Luigi Cesaro, agli assessori comunali Pina Tommasiello e Marco Esposito. Sono certo che con la collaborazione di tutti riusciremo a far crescere sempre di più questa manifestazione contribuendo a migliorare l’immagine percepita di Napoli nel mondo”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here