Venerdì 16 dicembre all’Hotel Excelsior di Napoli il dibattito; Gli Effetti della manovra Monti, la realtà della farmacia campana, analisi economico finanziaria

0
892

Sarà l’Hotel Excelsior di Napoli ad ospitare – VENERDI 16 DICEMBRE 2011 [dalle ore 18.00] – il dibattito “GLI EFFETTI DELLA MANOVRA MONTI – LA REALTÀ DELLA FARMACIA CAMPANA, ANALISI ECONOMICO FINANZIARIA”, organizzato e promosso da Studio Farmadata di Napoli e da Farbanca S.p.A. – Gruppo Banca Popolare di Vicenza sui temi della manovra Monti rapportati alla realtà della regione Campania.

Nel corso del pomeriggio saranno previsti gli interventi dell’onorevole Paolo Russo [Camera dei Deputati], del Prof. Ettore Novellino [ex-Preside della Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’], del dott. Giulio Landi [Farbanca S.p.A.] e del dott. Umberto Angella [Farbanca S.p.A.]. Verrà previsto, inoltre, un saluto del dott. Nicola Guerriero dello Studio Farmadata di Napoli, specializzato in consulenza economica e gestionale per le farmacie.
Il programma dell’incontro prevede dibattiti sui seguenti temi: Fascia C – Liberalizzazione dei prezzi, Redditività delle Farmacie, Gestione degli sconti dal punto di vista fiscale, Gruppi di acquisto ed investimento, Pianificazione finanziaria, Farbanca in Campania, Merito creditizio.

L’incontro è promosso da Farbanca S.p.A., che ha come missione quella di svolgere un’attività bancaria rivolta principalmente al mondo della farmacia e della sanità, nel quale Farbanca intende essere non solo il punto di riferimento economico ma anche una istituzione in grado di favorire i processi di sviluppo del settore, incrementandone le opportunità di crescita operativa e reddituale. Farbanca nasce come Banca dei Farmacisti, al servizio delle attività imprenditoriali e professionali presenti nel mondo della farmacia e della sanità.

Al termine del dibattito sarà prevista una cena ad inviti, organizzata da Studio Farmadata di Napoli.

VENERDI 16 DICEMBRE 2011 – ore 18.00
Hotel Excelsior:
Via Partenope, 48 – NAPOLI.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here