LE IENE SHOW/ Anticipazioni: la farmacia illegale, assenteismo a Roma e manifesti abusivi. Stasera 26 gennaio 2012

3
674

LE IENE SHOW – anticipazioni. Torna questa sera un nuovo appuntamento con la nuova stagione di Le Iene Show, condotto dai soliti Enrico Brignano e Ilary Blasi, accompagnati da un inedito Alessandro Gassman, che nell’edizione di quest’anno ha preso il posto di Luca Argentero. Questa sera, tra i vari servizi che andranno in onda, potremo vedere la iena Nadia Toffa indagare in una vicenda che riguarda una farmacia di Novi Ligure. Un ex dipendente ha infatti segnalato alle Iene degli episodi molto gravi avvenuto all’interno dell’esercizio: così un complice degli inviati di Italia 1 riesce a farsi assumere come apprendista all’interno della farmacia, ma viene tenuto all’oscuro così da non essere influenzato. A lui verrà chiesto allora di riprendere e testimoniare nei dettagli tutto quello che accade all’interno dell’esercizio, e dopo una settimana già possiamo vedere come i dipendenti stacchino le fustelle da un enorme quantità di farmaci e le mandino all’Asl dopo averle applicate alle ricette preparate ad hoc dai medici. Una volta rimosso il codice a barre, una parte dei farmaci viene rivenduta senza fustella ai clienti privi di ricetta. In questo modo, con un unico farmaco, la farmacia può guadagnare due volte, dato che cerca di rivendere lo stesso medicinale a un cliente dopo aver ottenuto anche il rimborso dell’Asl. Un altro racconto, forse ancora più inquietante, dell’ex dipendente della farmacia viene testimoniato dalle nuove immagini dell’aspirante farmacista delle Iene: sembra infatti che i farmacisti preparino le capsule di medicinali non pesando i principi attivi in esse contenute. Per dimostrarlo, le Iene, grazie a un finto cliente, ordinano nella suddetta farmacia una ventina di capsule per curare problemi di pressione, che dovrebbero contenere 65 mg di principio attivo. Questi medicinali vengono poi fatti analizzare in un laboratorio, con il risultato che le capsule contengono ben due volte e mezzo il principio attivo richiesto. Un medico successivamente intervistato spiega che una dose del genere somministrata a una persona a cui è stato prescritto un quantitativo di principio attivo differente potrebbe provocare da effetti più lievi a conseguenze più gravi, fino al decesso.

Le Iene contattano così i Carabinieri, che attraverso i Nas decidono ai apporre i sigilli preventivi alla farmacia. In un’altra inchiesta la iena Filippo Roma mostra come, in alcuni uffici comunali della Capitale, diversi dipendenti pubblici, fatti salvi i casi di permessi regolarmente presi, sono soliti timbrare il cartellino di entrata e poi allontanarsi dal posto di lavoro, chi per fare colazione, chi per sbrigare alcune commissioni personali come andare al supermercato, in farmacia o in banca. Un nuovo caso di assenteismo, quindi, e la iena sottolinea, inoltre, come tra i dipendenti, alcuni beggiano due o tre cartellini simultaneamente. Filippo Roma andrà allora a chiedere chiarimenti a vari onorevoli e dirigenti, ricevendo risposte da non perdere.
È solo di pochi mesi fa il servizio di Paolo Calabresi che sottolineava come a Roma nel 2010-2011 tutti i grandi partiti politici avevano attaccato migliaia di manifesti negli spazi comunali senza pagare neanche un euro di tassa di affissione. Così, a fronte della recente campagna nella capitale per il tesseramento del PD, Calabresi, dopo aver notato come anche i nuovi manifesti siano abusivi decide di recarsi all’Assemblea Nazionale del partito per raccogliere alcuni commenti, tra cui proprio quello di Bersani.

ECCO IL VIDEO DELLO SCANDALO

IL COMMENTO DEL SENATORE D’AMBROSIO LETTIERI

3 COMMENTS

  1. spero che non sia cosi in altre farmacie d’Italia, sarebbe una vergogna nazionale…ora faranno controlli, sarebbe utile un comunicato dell’associazione farmacisti…La farmacista ha detto che lo fanno tutti, da 20 anni…incredibile…

  2. buongiorno,guardando la puntata di ieri sera sul servizio della farmacia di roma,delle falze lizzette e delle migliaia di medicinali buttati via…mi rendo conto che e veramente uno scandalo e che tuttavia sarà sempre cosi e che non cambiera mai niente perchè lo stato e il capo di tutte queste truffe,abito in svizzera da quasi 5 anni e vi posso dire che non potrà mai succedere certe cose perchè apparte che abbiamo una franchiggia sulla assicuzazione che fino al montante della franchiggia siamo noi stessi a pagare di tasca i medicinali ho le cure mediche.”SCANDALOSO”MA LA COSA PIU ASSURDA IN TUTTO QUESTO E CHE LO STATO NON FARà NIENTE PER QUESTE TRUFFE.RINGRAZIO LA FORTUNA DI AVERE LASCIATO L ITALIA E DI NON VIVERE PIU IN UN PAESE GOVERNATO DI LADRI, TRUFFATORI E APPROFITTORI…DA PREMETTERE CHE AMO LA MIA TERRA E AMO L ITALIA MA DI ESSERE FIERO DI ESSERLO PROPRIO NO.Grazie alle iene di farci vedere alcune realtà che purtroppo si sanno già…GRAZIE IENE CONTINUATE SEMPRE COSI…

    Sergio

  3. e’ l’italia che si fonda sulle truffe e le persone oneste sono considerate anzi sconsiderate perche incapaci a perpetrare azioni truffaldine. a mio modesto parere c’e’ una inversione di valori morali che pone chi e predisposto a far soldi senza considerare il mezzo ma e’ dettato al solo fine della ricchezza in quanto tale.Pero’ mi viene spontanea una domanda quanti politici detengono azioni o meglio ancora sono proprietari direttamente o indirettamente di case farmaceutiche, percio’ tutto diventa po

    ssibile e tutto diventa legale, e non si fa nulla per contrastare questi fenomeni. dimenticavo quanti ancora sono proprietari di farmacie.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here