[…] Fofi, Andrea Mandelli, ha commentato il servizio messo in onda ieri dalla trasmissione Le Iene (vedi il servizio) che documenta come in una farmacia di Novi Ligure (Alessandria) venissero preparati medicinali […]
Io sono farmacista, con 5 anni di esperienza anche di laboratorio. Sono rimasto scioccato! Non ci potevo credere, un sistema così sfacciatamente e schifosamente illegale e truffaldino che neppure nel peggiore paese d’Italia mi sarei mai immaginato.
Mi hanno fatto vergognare di appartenere a questa categoria. Nessun rispetto né per il paziente, né per i collaboratori, né per i medici (che forse senza colpe proprio non sono), né per la Asl.
E’ vero che gli anticipi sono una cosa consolidata in tutta Italia, ma sempre nel rispetto della legge, che dice che tu paziente puoi comprare un farmaco con obbligo di ricetta anche senza, ammesso che ci sia o una ricetta scaduta, o una conoscenza della tua terapia da parte del farmacista, o vieni con una scatola danneggiata… un qualcosa che attesti la patologia, o lo stato di necessità (qui però gli fai mille domande per capire se dice stronzate).
Ma cavolo il paziente paga, però si prende il farmaco con bollino e poi dopo magari lo riporta con la ricetta e gli si restituiscono i soldi… è comunque stiracchiare le regole, ma per necessità del paziente si fa… e solo per certi farmaci.
O al limite ti tieni i bollini ma non gli fai pagare niente.
Comunque dal video si capisce che sono tutti farmaci costosi… manco una cardioaspirin… ma che casualità che il farmaco blockbuster per eccellenza fosse assente.
Sul laboratorio sono scandalizzato: nessuna norma igienica, le norme di BP manco sanno che sono, la matematica non l’hanno fatta manco alle elementari.
Ma la coscienza dove cazzo ce l’hanno? L’hanno buttata nel secchio insieme ai blister. Poi li buttano nei contenitori degli altri, quelli che ritira il comune, quindi dopo averci guadagnato sopra due o tre volte manco lo smaltimento pagano, lo scaricano sulla collettività.
Si merita solo il carcere (la titolare), la chiusura della farmacia, espulsione dall’ordine per tutti (collaboratori compresi) senza possibilità di reintegro, pagamento del doppio della cifra truffata, confisca della farmacia e sede rimessa a concorso.
Mi fanno schifo!!
Ha detto bene la iena… sono commercianti, non farmacisti.
ma non se ne può + di questa storia!!!!anche prima erano segnalati questi scandali e su opportuni mezzi di informazione,evidentemente non tanto attenzionati!facciamo finta di essere persone tanto partecipi del nostro contesto sociale,ma guardare un giornale mai nella vita!!!!è stato un caso mediatico opportunamente messo in atto e manipolato al punto giusto!
L’unico appunto al servizio; le maggiori ruberie avvengono proprio negli Ospedali e Strutture pubbliche SSN. In proporzione al magna magna è da lì che poi bisogna tagliare sulla sanità ed i posti letto…andate a guardare anche lì( se non l’avete fatto). Per esempio: i vaccini che ordinano che fine fanno? I dispositivi medici, gli ausili, i test, i reagenti, i macchinari, i pezzi di ricambio, ecc…controllate le fatture e poi il destino degli scaduti e di tutto ciò che si porta a distruzione ed al macero…ne vedrete di cose ”cosmiche”. Altro che astronavi in fiamme al largo dei bastioni di Orione…
queste cose le fanno tutte le grandi farmacie e in misura minore quelle piccole, ma dico io L’italia si deve sistemare da capo a fondo, perchè le iene fanno servizi su un farmacista sconosciuto e non indaga sui grandi politici o strutture pubbliche famose? sarà perchè è più facile colpire i pesci piccoli…Cmq tutto ciò non servirà a nulla!
Ma l’Ordine dei Farmacisti a che serve? Basterebbe rimettere sul mercato la titolarità di quella farmacia e assegnarla a chi è onesto: non tutti i farmacisti sono ladri!!!
[…] spreco di farmaci, spesso gettati ed inutilizzati, che anche la nota trasmissione televisiva “Le Iene“, aveva denunciato mesi fa in uno dei suoi servizi, puntando i riflettori sulle farmacie, con […]
[…] ECCO IL VIDEO DELLO SCANDALO #dd_ajax_float{ background:none repeat scroll 0 0 #FFFFFF; border:1px solid #DDDDDD; float:left; margin-left:-120px; margin-right:10px; margin-top:110px; position:relative; z-index:9999; }jQuery(document).ready(function($){ var $postShare = $('#dd_ajax_float'); if($('.dd_content_wrap').length > -110){ var descripY = parseInt($('.dd_content_wrap').offset().top) – 120; var pullX = $postShare.css('margin-left'); $(window).scroll(function () { var scrollY = $(window).scrollTop(); var fixedShare = $postShare.css('position') == 'fixed'; if($('#dd_ajax_float').length > -100){ if ( scrollY > descripY && !fixedShare ) { $postShare.stop().css({ position: 'fixed', top: 16 }); } else if ( scrollY < descripY && fixedShare ) { $postShare.css({ position: 'absolute', top: descripY, marginLeft: pullX }); } } }); } }); jQuery(document).ready(function($) { window.setTimeout('loadGoogle1_2313()',1000);window.setTimeout('loadLinkedin_2313()',1000);window.setTimeout('loadTwitter_2313()',1000); }); function loadGoogle1_2313(){ jQuery(document).ready(function($) { $('.dd-google1-2313').remove();$.getScript('https://apis.google.com/js/plusone.js'); }); } function loadLinkedin_2313(){ jQuery(document).ready(function($) { $('.dd-linkedin-2313').remove();$.getScript('http://platform.linkedin.com/in.js'); }); } function loadTwitter_2313(){ jQuery(document).ready(function($) { $('.dd-twitter-2313').remove();$.getScript('http://platform.twitter.com/widgets.js'); }); } jQuery(document).ready(function($) { if($(window).width()> 800){ $('#dd_ajax_float').show() }else{ $('#dd_ajax_float').hide() } $(window).resize(function() { if($(window).width()> 800){ $('#dd_ajax_float').show() }else{ $('#dd_ajax_float').hide() } }); }); ; Ti potrebbe interessare anche: […]
[…] Fofi, Andrea Mandelli, ha commentato il servizio messo in onda ieri dalla trasmissione Le Iene (vedi il servizio) che documenta come in una farmacia di Novi Ligure (Alessandria) venissero preparati medicinali […]
Io sono farmacista, con 5 anni di esperienza anche di laboratorio. Sono rimasto scioccato! Non ci potevo credere, un sistema così sfacciatamente e schifosamente illegale e truffaldino che neppure nel peggiore paese d’Italia mi sarei mai immaginato.
Mi hanno fatto vergognare di appartenere a questa categoria. Nessun rispetto né per il paziente, né per i collaboratori, né per i medici (che forse senza colpe proprio non sono), né per la Asl.
E’ vero che gli anticipi sono una cosa consolidata in tutta Italia, ma sempre nel rispetto della legge, che dice che tu paziente puoi comprare un farmaco con obbligo di ricetta anche senza, ammesso che ci sia o una ricetta scaduta, o una conoscenza della tua terapia da parte del farmacista, o vieni con una scatola danneggiata… un qualcosa che attesti la patologia, o lo stato di necessità (qui però gli fai mille domande per capire se dice stronzate).
Ma cavolo il paziente paga, però si prende il farmaco con bollino e poi dopo magari lo riporta con la ricetta e gli si restituiscono i soldi… è comunque stiracchiare le regole, ma per necessità del paziente si fa… e solo per certi farmaci.
O al limite ti tieni i bollini ma non gli fai pagare niente.
Comunque dal video si capisce che sono tutti farmaci costosi… manco una cardioaspirin… ma che casualità che il farmaco blockbuster per eccellenza fosse assente.
Sul laboratorio sono scandalizzato: nessuna norma igienica, le norme di BP manco sanno che sono, la matematica non l’hanno fatta manco alle elementari.
Ma la coscienza dove cazzo ce l’hanno? L’hanno buttata nel secchio insieme ai blister. Poi li buttano nei contenitori degli altri, quelli che ritira il comune, quindi dopo averci guadagnato sopra due o tre volte manco lo smaltimento pagano, lo scaricano sulla collettività.
Si merita solo il carcere (la titolare), la chiusura della farmacia, espulsione dall’ordine per tutti (collaboratori compresi) senza possibilità di reintegro, pagamento del doppio della cifra truffata, confisca della farmacia e sede rimessa a concorso.
Mi fanno schifo!!
Ha detto bene la iena… sono commercianti, non farmacisti.
A proposito… ste merde del Nord! E poi parlano male di quelli del sud.
Ma tu sei una merda!Risolviti la merda a casa tua, và!
[…] Toffa truffe in farmacia. Ecco il Video dello Scandalo trasmesso dalle Iene […]
Juppiter dedit nobis duas peras………………
ma non se ne può + di questa storia!!!!anche prima erano segnalati questi scandali e su opportuni mezzi di informazione,evidentemente non tanto attenzionati!facciamo finta di essere persone tanto partecipi del nostro contesto sociale,ma guardare un giornale mai nella vita!!!!è stato un caso mediatico opportunamente messo in atto e manipolato al punto giusto!
E BASTA!!!!!!
Perchè basta!!!???? Bisogna sempre ricordare le ”pietre miliari’ che caratterizzano la parte negativa della farmacia d’oggi.
E poi la Toffa è carina.
L’unico appunto al servizio; le maggiori ruberie avvengono proprio negli Ospedali e Strutture pubbliche SSN. In proporzione al magna magna è da lì che poi bisogna tagliare sulla sanità ed i posti letto…andate a guardare anche lì( se non l’avete fatto). Per esempio: i vaccini che ordinano che fine fanno? I dispositivi medici, gli ausili, i test, i reagenti, i macchinari, i pezzi di ricambio, ecc…controllate le fatture e poi il destino degli scaduti e di tutto ciò che si porta a distruzione ed al macero…ne vedrete di cose ”cosmiche”. Altro che astronavi in fiamme al largo dei bastioni di Orione…
queste cose le fanno tutte le grandi farmacie e in misura minore quelle piccole, ma dico io L’italia si deve sistemare da capo a fondo, perchè le iene fanno servizi su un farmacista sconosciuto e non indaga sui grandi politici o strutture pubbliche famose? sarà perchè è più facile colpire i pesci piccoli…Cmq tutto ciò non servirà a nulla!
Ma l’Ordine dei Farmacisti a che serve? Basterebbe rimettere sul mercato la titolarità di quella farmacia e assegnarla a chi è onesto: non tutti i farmacisti sono ladri!!!
[…] spreco di farmaci, spesso gettati ed inutilizzati, che anche la nota trasmissione televisiva “Le Iene“, aveva denunciato mesi fa in uno dei suoi servizi, puntando i riflettori sulle farmacie, con […]