Sospensione dello sciopero: tra strategia e timori

0
446
Le grandi manovre sono ufficialmente iniziate: Federfarma ha sospeso lo sciopero previsto per il primo Febbraio, e proprio in quel giorno il Ministro della Salute Renato Balduzzi ha deciso di convocare una riunione per approfondire i contenuti dell’articolo 11 del decreto sulle liberalizzazioni. Lo sciopero, appena cancellato, rappresentava l’arma forte di Federfarma per esigere un’attenuazione sui contenuti del decreto liberalizzazioni riguardanti le farmacie; un’arma che forse nemmeno dovrà essere utilizzata. Sembra che la minaccia dello sciopero sia di per sè un buon argomento per attrarre l’attenzione del governo: “La decisione tiene conto responsabilmente di alcuni segnali di attenzione nei confronti delle richieste avanzate da Federfarma per rendere sostenibile l’impatto del decreto sulle liberalizzazioni sul servizio farmaceutico”. Con queste parole Federfarma, in un comunicato stampa, racchiude il senso della sospensione dello sciopero. Tatticismi? Presto lo sapremo. Intanto le preoccupazioni aumentano sopratutto sull’apertura delle nuove farmacie, circa cinquemila. Giovedì 2 Febbraio è prevista una conferenza stampa di Federfarma che riferirà in merito all’incontro con il Ministro della Salute.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here