50 milioni di euro risparmiati: il contrattacco dell’Anpi Piemonte

0
435
“Se quel poco di concorrenza introdotta nel 2006 ha portato a questi risultati figuriamoci che cosa potrebbe succedere se ci fosse concessa la vendita dei farmaci di fascia C soggetti all’obbligo di ricetta medica. Invece, il decreto Monti sulle liberalizzazioni non prevede nulla di tutto questo, preferendo non intaccare la rendita di posizione delle farmacie, a solo vantaggio di queste ultime. Eppure dietro il banco di ciascuna parafarmacia c’è un farmacista, come succede in una qualsiasi farmacia. Dunque, è del tutto insostenibile l’argomento che da noi i cittadini avrebbero minori garanzie: argomento che nasconde, in realtà, la difesa di interessi forti e consolidati”.  Queste sono le decise parole di Marco Cetini presidente di Anpi-Confesercenti pronunciate a margine dell’assemblea dei farmacisti titolari di parafarmacia di Piemonte e Valle d’Aosta. Il dato che circola tra gli scranni dell’assemblea è quello dei cinquanta milioni di euro risparmiati dai cittadini piemontesi da quando nel 2006 sono nate le parafarmacie. Le attività di parafarmacia in Piemonte sono già circa trecento, a Torino almeno una quarantina e sono destinate a crescere visto che la nota catena Blockbuster, in chiaro fallimento, sembra che cederà tutti i suoi locali ad una nuova catena di parafarmacie: Essere e Benessere. Le ironie da parte dei colleghi farmacisti si sprecano, paragonando le parafarmacie al sistema della grande distribuzione di dvd. Ma Cetini, che guarda con preoccupazione ad un’occupazione equa degli spazi che cominciano a scarseggiare in Piemonte, è più che altro  molto preoccupato dal decreto Monti: “Se poi ci saranno anche le nuove licenze per farmacie previste dal decreto sulle liberalizzazioni, anche gli ultimi spazi per noi si chiuderanno”. Sicuro di un appoggio da parte dei cittadino, il presidente di Anpi-Confesercenti annuncia: “Ci batteremo perché il decreto Monti sia modificato nel senso da noi auspicato. Intanto, daremo il via a una grande campagna di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini: dai prossimi giorni nei nostri negozi sarà affisso e distribuito alla clientela un volantino che illustrerà le nostre ragioni”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here