La CONASFA confida in un parlamento responsabile

0
399

CONASFA, la Federazione Associazioni Farmacisti Non Titolari italiani, sta seguendo con attenzione l’iter parlamentare del disegno di legge 3110, di “Conversione in legge del decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività”.

In merito agli emendamenti all’articolo 11, si registrano, come ampiamente prevedibile, proposte tese ad ottenere:
– l’innalzamento del quorum “farmacia-abitanti”, stabilito dal decreto legge (3000
abitanti), fissandolo invece a 3500 estensibile sino a 3.800 abitanti
– che il concorso straordinario venga effettuato sulla base della sola valutazione dei
titoli e non anche per esami;
– la previsione di una riserva di sedi farmaceutiche per i farmacisti titolari di esercizi di vicinato e l’assegnazione delle sedi sulla base dello scorrimento alternato di tre distinte graduatorie, una per i farmacisti titolari di “parafarmacia”, una per i farmacisti titolari di farmacia rurale sussidiata e l’ultima per gli altri concorrenti;
– L’eliminazione del comma 12, relativo alla dotazione di personale delle farmacie, e di prevedere la dispensazione dei medicinali di fascia C al di fuori delle farmacie;
– dulcis in fundo, immancabilmente, la sanatoria delle “parafarmacie” di proprietà di farmacisti che abbiano avviato la loro attività prima del 24 gennaio 2012.
Qualora gli emendamenti citati venissero accolti, si determinerebbe uno stravolgimento dello spirito di modernizzatore del decreto originario, che andrebbe invece a favorire, esclusivamente ed in maniera palese, gli interessi delle farmacie e quelli degli esercizi di vicinato i quali, potenzialmente, in futuro sarebbero trasformati in nuove farmacie. Il tutto ha il sapore di una sanatoria che, paradossalmente, sino a poche settimane fa era rifiutata da tutte le parti in causa.
Così facendo verrebbero anteposti gli interessi di parte a quelli dell’attenzione nei confronti della collettività alla quale verrebbe precluso di potersi avvalere di un servizio di qualità che si può ottenere solo fissando dei capisaldi come la trasparenza ed il merito professionale.
Riaffermiamo che solo il CONCORSO per ESAMI e per TITOLI è la più alta garanzia che le nuove Farmacie saranno gestite dai professionisti più preparati e meritevoli, in grado di garantire il miglior servizio al Cittadino.
Le proposte di CONASFA, presentate da oltre un anno ed in tutte le sedi, rispecchiano, in una buona parte, il DL “Cresci Italia” del Governo Monti.
Confidiamo che i principi QUALITA’ DEL SERVIZIO AL CITTADINO ed EQUITA’ per la
stragrande maggioranza dei Farmacisti non siano dimenticati nel corso dei lavori parlamentari e soprattutto nella stesura del testo di legge da approvare. Se così non fosse, si perderebbe un’occasione per dimostrare veramente che si è cambiato pagina e qualcun altro, dopo domani potrebbero bussare alla porta del Governo di turno e chiedere il riconoscimento del loro interesse contingente.

Area Comunicazione CONASFA
Federazione Nazionale Associazioni Farmacisti Non Titolari
Web: conasfa.it Mail: contatto@conasfa.it
Mobile: 347.47.28.33.9 Fax: 041.58.02.16.3

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here