Catanzaro, 16 mar – Federfarma Catanzaro, in collaborazione con il centro specialistico ”La Casa di Don Bosco” e la Fondazione Marincola Politi, da’ il via ad una nuova iniziativa all’insegna della prevenzione. Partono, infatti, in questo mese una serie di campagne di prevenzione di infarto e ictus, tumorali della prostata e della mammella, di patologie epatobiliari, pancreatiche e della tiroide.
”Negli ultimi anni – si legge in un comunicato – sono sempre piu’ numerosi gli studi che evidenziano un aumento di patologie che coinvolgono il sistema cardiovascolare, epatico e pancreatico. Le cause indicate sono soprattutto l’obesita’ ed un nuovo stile di vita piu’ sedentario. Questa nuova iniziativa denominata ”Una rete per la salute”coinvolge dieci farmacie dislocate in tutta la provincia di Catanzaro.
Un progetto complesso che coinvolge anche i medici di medicina generale. Saranno loro infatti ad indicare i pazienti che via via potranno partecipare a queste giornate.
Grazie ai servizi integrati delle farmacie coinvolte, previa prenotazione, sara’ possibile quindi effettuare un controllo mirato per valutare la presenza di fattori di rischio misurando alcuni parametri. Le attivita’ inizieranno il 26 marzo presso la farmacia di Girifalco con la giornata di prevenzione delle malattie cardiologiche. I pazienti indicati dai medici di medicina generale potranno usufruire di un ECG effettuato da personale specializzato proveniente dal centro specialistico ”La Casa di Don Bosco” ed analisi di prima istanza quali colesterolo, trigliceridi e glicemia.
Le prestazioni grazie all’intervento della Fondazione Marincola Politi in questa giornata saranno completamente gratuite.
A queste seguiranno altre giornate che potranno svolgersi sia direttamente nelle farmacie che hanno aderito al progetto che nel centro specialistico a Soverato. Sono in programma infatti numerosi appuntamenti per la prevenzione di patologie anche gravi di: prostata, seno, tiroide, fegato, vescica, pancreas, utero e contro l’aneurisma addominale. E’ prevista anche una ”giornata del respiro” .