I “pirati” di Farmauniti prendono il largo

0
948

Da Farmagruppo, Farmaciapiù e Farmacuore nasce Farmauniti, una nuova aggregazione che riunisce 660 farmacie in Piemonte, Liguria e Val d’Aosta.

Domenica 18 u.s. sono stato gentilmente invitato alla prima Convention di Farmauniti, l’aggregazione che si è formata dalla fusione di Farmagruppo, Farmacuore e Farmaciapiù.

Potrebbe sembrare irriguardoso un titolo che richiama i “pirati“, eppure alla loro prima Convention, a Venaria Reale, il motivo di fondo – scherzoso ma nemmeno troppo – era proprio questo.

Che si trattasse di un evento gestito in modo leggermente “fuori dal comune” lo si è capito subito: il Presidente, Giorgio Vecco, in un breve ma toccante prologo ha creato un momento di grande interesse nel presentare quello che sarebbe stato poi più ampiamente trattato dagli interventi successivi.

Anche i saluti “di rito” (Dr. Luciano Platter, Presidente Federfarma Torino, Dr. Massimo Mana, Presidente Federfarma Piemonte e Dr. Mario Giaccone, Referente Regionale FOFI) si sono attenuti a questo copione di poca formalità e molta sostanza.

L’inizio vero e proprio dei lavori si è avuto con la dettagliata relazione del Dr. Andrea Colombo, Direttore Federfarma Piemonte che ha illustrato con grande chiarezza l’iter dei decreti, e i numeri che da questi derivano: giusto per far capire che lo scenario che i farmacisti hanno dinnanzi non è certo roseo, anche se alcuni ulteriori inciampi sono stati (almeno per ora) sventati.

E poi è salito sul palco “Il Pirata” (come provocatoriamente si è presentato), Marco Cossolo, Amministratore Delegato Farmauniti.  Tra la scelta di entrare in marina e quella di fare il pirata (celebre frase di Steve Job), il cuore (e non solo) propende per la seconda strada. E così abbiamo potuto avere la dimostrazione che bisogna saper uscire dagli schemi, pensare differente, avere un approccio nuovo, tanto più in momenti difficili dove le soluzioni “normali” non funzionano.

Gli interventi successivi hanno spiegato il “come” questa ricetta si applica: ne ha parlato Roberto Bruno, Direttore Generale, esaminando la piattaforma degli ordini, ne ha parlato Marco Aggeri, Direttore Marketing, con una interessante presentazione di tutti i servizi subito a disposizione degli associati. A seguire Alessandro Albertini ha illustrato le campagne previste, mentre Davide Cocirio ha mostrato le caratteristiche del sito che avrebbe iniziato a funzionare alla mezzanotte della stessa domenica.

Infine Paolo Dabbene ha illustrato il gruppo “Challanger” una squadra speciale che studierà in anteprima alcune soluzioni da espandere poi all’intero gruppo.

Prima del congedo un saluto da parte di Alessandro Albertini, Riccardo Bezzo e Giorgio Vecco, i Presidenti dei tre gruppi che si sono fusi, per spiegare le ragioni di tale coraggioso passo. Tre entità ciascuna dotata di caratteristiche proprie, hanno fatto da parte i personalismi e messo invece a fattor comune il valore, per un risultato che non mancherà di far parlare di sé.

In conclusione una giornata straordinariamente ricca di spunti.

Parafrasando un famoso film nel quale Al Pacino fa l’allenatore di una squadra di football americano e incita i suoi a guadagnarsi il terreno “centimetro dopo centimetro”, anche Farmauniti dovrà conquistarsi lo spazio con un duro lavoro in una “partita” che si fa ogni giorno sempre più difficile. Ma i presupposti che abbiamo colto fanno pensare ad una meritata vittoria.

Via Pharmaretail

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here