Chiesi, Top Employer in Italia

0
669

La casa farmaceutica ducale si conferma al vertice nella valorizzazione del capitale umano per la 4° volta.

Chiesi Farmaceutici si conferma per la 4ª volta Top Employer in Italia. Il prestigioso riconoscimento a livello internazionale, è stato attribuito dal CRF Institute a 38 aziende sul territorio nazionale per l’eccellenza nelle politiche di valorizzazione del capitale umano.
I punti di eccellenza Chiesi risiedono nell’appropriato mix di opportunità di carriera, work life balance, flessibilità e benefit, politiche dedicate ai neoassunti, rilevanti investimenti in ricerca scientifica. Arnaldo Ghiretti, Direttore Risorse Umane, ha commentato: “Il nuovo centro ricerche ci dà l’opportunità di attrarre professionalità di valore e di incrementare la politica di “rientro dei cervelli” che portiamo avanti da alcuni anni, in controtendenza rispetto al fenomeno della fuga dei cervelli fuori dai confini nazionali. Ricercatori e ricercatrici – il 63,5% dei collaboratori dell’area ricerca e innovazione è costituito da donne – che tornano nel nostro Paese dopo un’esperienza oltreoceano, o scelgono l’Italia come seconda patria. Il premio Top Employer, come evidenziato dai risultati della ricerca, riconosce non soltanto la nostra capacità di attrarre talenti, ma anche l’impegno a metterli in grado di realizzare il proprio potenziale e fidelizzarli”.
La gestione delle Risorse Umane si conferma una delle eccellenze dell’azienda, che quest’anno ottiene il premio Top Employer anche per le filiali Chiesi Regno Unito e Chiesi Germania.
Il profilo di Chiesi Farmaceutici con il dettaglio di rating e il profilo aziendale è pubblicato sul volume Top Employers Italia 2012 (Franco Angeli, pag. 82) ed è consultabile online sul sito: www.topemployers.it.
La Top Employers HR Best Practices Survey™, uno strumento di indagine scientifico e oggettivo, esamina in particolare cinque categorie: Politiche retributive, Condizioni di lavoro e benefit, Cultura Aziendale, Formazione e sviluppo, Opportunità di carriera.

PROFILO CHIESI
Fondato nel 1935 a Parma, nel 2011 il Gruppo Chiesi ha fatturato 1.056 milioni di euro, segnando un +4,1% rispetto al 2010. Il Gruppo, principalmente attivo nelle aree terapeutiche respiratoria e nella medicina specialistica, conta 24 consociate a livello mondiale ed è presente in oltre 60 Paesi con i suoi farmaci, prodotti presso gli stabilimenti di Parma, Blois (Francia) e Santana de Parnaiba (Brasile).
Nel 2011 gli investimenti in R&D hanno raggiunto i 169,3 milioni di euro, pari al 16% sul fatturato, un livello che l’azienda intende mantenere per i prossimi anni. Il centro di ricerche di Parma e i laboratori di Parigi, Rockville (USA) e Chippenham (UK) collaborano in modo integrato ai programmi di ricerca preclinica, clinica e registrativa del Gruppo.
Alla fine del 2011, il Gruppo Chiesi contava oltre 3.800 persone, di cui oltre 320 ricercatori.

CRF INSTITUTE
CRF Institute, organizzazione internazionale indipendente di certificazione, nasce nel 1991 e attualmente è presente in numerosi Paesi in Europa, Asia e Africa. La sua mission è identificare i massimi esponenti di Employment, Strategy e Leadership a livello worldwide.
CRF Institute seleziona, identifica, valuta e certifica le aziende virtuose e meritevoli nella valorizzazione del capitale umano e nelle best practices nel campo HR. CRF Institute realizza ogni anno, in ciascuno dei Paesi in cui è presente, la ricerca Top Employer, che certifica e premia le aziende risultate eccellenti nella gestione delle Risorse Umane e positivamente impegnate nell’attrarre, motivare e trattenere il talento.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here