Accordo distribuzione presidi diabetici AASSLL Na 2 e 3

1
501

Caro Collega,

sul sito www.federfarmanapoli.it è pubblicato il protocollo d’intesa sottoscritto, nella tarda serata di venerdì 30 marzo u.s., tra Federfarma e la Struttura Commissariale della Reg. Campania

In forza di tale accordo, a partire da stamane e per garantire la continuità assitenziale, i cittadini delle AA.SS.LL. in oggetto  ( e successivamente, a seguito di esaurimento delle rispettive gare, anche nelle altre AA.SS.LL.) aventi diritto ai presìdi potranno ricevere in tutte le farmacie della Regione Campania quanto loro dovuto secondo le sotto indicate modalità operative:

– Esibizione del piano terapeutico in corso di validità  (vedi modelli allegati) che verrà fotocopiato dalla farmacia con conseguente applicazione sulla stessa fotocopia dei fustelli, a controprova dell’avvenuta consegna della quantità relativa al fabbisogno mensile prescritto. Tale fotocopia dovrà essere successivamente numerata ed inoltrata all’Asl di appartenenza della farmacia per la tariffazione ai prezzi concordati e con modalità di contabilizzazione (DCRU o fattura) che verranno comunicati dalla scrivente successivamente;

– Sul piano terapeutico in possesso del cittadino, che va allo stesso restituito, vanno apposti timbro, data e specifica delle quantità consegnate.
Risulta inoltre importante far presente che:

1)    Sono in corso, da parte della scrivente Associazione nonché da parte di  Federfar.Na, una   serie di incontri e contatti tanto con le aziende produttrici, quanto con i canali della distribuzione intermedia per concordare prezzi d’acquisto che rendano economicamente sostenibile il servizio

2)    Le “ricette rosse” ancora circolanti vanno spedite secondo la procedura convenzionale, tariffate ai prezzi contenuti nell’accordo citato e contabilizzati in DCRU.

E’altresì fondamentale seguire scrupolosamente quanto previsto dal citato accordo al fine di dimostrare che la distribuzione dei presìdi per diabetici attraverso la rete capillare delle farmacie risulta più economica, più tempestiva e più gradita dai cittadini rispetto a qualunque altra forma di distribuzione alternativa.

La scrivente Associazione si riserva di comunicare ulteriori “aggiornamenti“ rispetto all’oggetto al fine di assicurare alle farmacie il servizio anche oltre i tre mesi di sperimentazione .

Cordialità
Michele Di Iorio

Comunicato Stampa
Piano Terapeutico

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here