Da Sauro a Mandelli, Da Aggrediti ad Aggressori

0
450

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA FOFI MANDELLI: DA AGGREDITI AD AGGRESSORI

Egregio presidente, e’ avvilente costatare che in un contesto così volutamente provocatorio oltre a jene professioniste appaiano sulla scena sciacalli dilettanti dell’ultima ora.
Sauro è stato sottoposto alle peggiori provocazioni, dopo che egli stesso, ingenuamente, aveva chiesto di essere intervistato per poter esporre la sua versione dei fatti; infatti la prima trasmissione aveva mostrato solo il monologo dell’ing. Rinaldi.
A questa gente, non interessava la verità e dopo aver acquisito materiale per diverse ore di colloquio con Sauro, hanno trasmesso solo quello necessario a far passare il messaggio falsato che volevano.Non contenti della prima bravata sono tornati a provocare per ore arrivando persino a seguire Sauro nella propria abitazione, addirittura nella cucina di casa sua. Questo si sono ben guardati dal mostrarlo mandando in onda solo l’ultima fase della becera furbata: la reazione violenta di Sauro.
La Federfarma Molise ha impedito che una banda di furbi mettesse in ginocchio la nostra regione, che in quanto commissariata, mai avrebbe potuto onorare un contratto di manutenzione di 2.1 milioni di euro + IVA per i prossimi nove anni, che aggiunti ai quattro milioni spesi per l’acquisto delle validatrici, avrebbero costituito una una spesa totale di 22 milioni di euro, per fare cosa?
Le risulta che entro il 2012 verrà attuato il progetto relativo alla ricetta elettronica?
A che sarebbe servita una macchina capace solo di annullare le fustelle con la prossima abolizione della ricetta cartacea?
Le risulta che i quattro milioni di euro occorsi, per comprare macchinette obsolete, siano andati in tasca alla Federfarma Molise o si sia trattato di una normale compravendita tra la Regione e la Quei, azienda dell’ing. Rinaldi?
Che c’enta in tutto questo la Federfarma Molise?
E’ al corrente che i farmacisti molisani sono già controllati da oltre venti anni?
E’ al corrente che la spesa netta per la farmaceutica territoriale molisana è inferiore di c.a. l’1% rispetto a quella stimata?
Conosce cosa prevede il famigerato art. 50 e quale illuminata dirigenza abbia addirittura previsto sanzioni per l’errata compilazione e invio di dati, da parte dei farmacisti e che altri utilizzano invece per profitto?
E’ al corrente che la media di fatturato delle farmacie molisane ammonta ormai a c.a. 300.000 euro con un utile netto del 5%?
E’ al corrente che i farmacisti molisani accusati come cinici “truffatori” sono paradossalmente creditori, nei confronti della regione molise, di due anni di indennità di residenza e altrettanti anni di DPC e non parliamo del resto?
Tutto questo ha generato un accumulo di insoddisfazione che avrebbe potuto portare ognuno di noi a una reazione ben più violenta di quella avuta da Sauro. Siamo veramente stufi di lavorare di più e guadagnare di meno, di essere il punto di riferimento dei cittadini e contemporaneamente attaccati da speculatori di bassa lega che non si sa a chi facciano capo e quale vero scopo abbiano.
Sicuramente c’è in atto una volontà integrata di voler distruggere un sistema che ha sempre funzionato e che per il suo valore economico ha attirato gli appetiti di poteri forti.
Chi non ha capito questo, non è degno di rappresentare la categoria e gli attestati di stima e di solidarietà che i colleghi stanno mostrando a Sauro, contrastano terribilmente con la solonica indignazione per quello da lei definito come un “discostameno deontologico professionale”.
Addirittura ha la sfrontatezza di demandare all’ ordine provinciale competente la verifica di eventuali situazioni disciplinari. Siamo alla follia! Egregio presidente sarebbe il caso, per il futuro, che lei, oltre che a farsi una ragione degli atteggiamenti, visto l’esiguo reddito medio ( 15.000 euro annui) pensi seriamente anche al problema della misera pensione destinata ai suoi colleghi molisani ed italiani in genere.
Questo è quello che le compete per fare veramente gli interessi della categoria.
Orgogliosi di averla come ” avversario”, continueremo a difenderci nei modi e con i mezzi che riterremo più opportuni qualora offesi e provocati oltre ogni ragionevole modo. Il rispetto e l’educazione verso il prossimo sono commisurati al sopruso con il quale il prossimo pensa di calpestare la dignità altrui.

IL DIRETTIVO DI FEDERFARMA MOLISE

FIRMATO:

DR. GIUSEPPE ORLANDO – VICE PRESIDENTE FEDERFARMA MOLISE

DR. GIUSEPPE CAPOCEFALO – TESORIERE FEDERFARMA MOLISE

DR.SSA SERAFINA FALASCA – SEGRETARIO FEDERFARMA MOLISE

DR. GIUSEPPE FAGNANI – CONSIGLIERE

DR. DI PAOLO GIUSEPPE -SUNIFAR

DR. ONORATO GIUSEPPE-CONSIGLIERE

DR. DONATO SINGARELLA – CONSIGLIERE

DR.SSA GARZIA MARIA DOMENICA-SUNIFAR

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here