La possibilita’ dell’apertura di nuove farmacie e’ prevista dalla legge n. 27 del 24 marzo scorso che ha abbassato, portandolo da 4000 a 3300 abitanti, il parametro per definire il numero di punti vendita di farmaci sul territorio in relazione al numero della popolazione residente.
Il provvedimento, cosi’ come previsto dalla normativa, e’ stato approvato dalla giunta sentito il parere dell’Asl 3 e dell’Ordine dei Farmacisti. In particolare la previsione di una nuova farmacia presso il quartiere delle Fornaci accoglie un ordine del giorno votato dal consiglio comunale il 23 luglio 2004, infatti, il quartiere delle Fornaci ha una forte valenza urbanistica e sociale e tra la popolazione residente c’e’ un’elevata percentuale di persone anziane, disabili e a rischio di vulnerabilita’ sociale.
Nella zona e’ gia’ presente un cup, centro unico prenotazioni e un distretto socio-sanitario molto frequentato ed era importante integrare i servizi con una nuova farmacia, tra l’altro attesa dagli stessi abitanti. Inoltre dal punto di vista demografico nella vicina area Pallavicini e’ prevista l’espansione della zona residenziale, direzionale e di servizi con conseguente incremento dei residenti. Adesso la Regione, entro la fine di maggio, dovra’ bandire un concorso straordinario al quale potranno partecipare chi non e’ titolare di farmacia ed ha un’eta’ inferiore a 42 anni, per agevolare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.