Fatta la legge, trovato l’ inganno: la maggior parte dei medicinali che lasceranno la fascia C per essere venduti nelle Parafarmacie senza ricetta medica, il cosiddetto delisting, sono farmaci totalmente in disuso. E’ stato questo il criterio utilizzato dall’ Aifa nello stilare la lista”. Lo afferma il coordinamento nazionale delle Parafarmacie. ” Si tratta di farmaci in gran parte gia’ nelle nostre disponibilita’ oppure talmente in disuso che qualcuno pensava fossero stati ritirati dal commercio”, precisa il coordinamento. Numeri alla mano, i medicinali che fanno parte della lista sono 230 su oltre 5.300 analizzati dall’ Aifa, dunque ” un modesto 4%. In particolare, dei 20 farmaci di fascia C piu’ venduti, uno solo e’ presente nella lista. In termini di fatturato il peso dei 230 farmaci e’ al di sotto del 6%”. ” Continueremo a lottare – conclude il coordinamento – In Italia oggi sono presenti 4 mila parafarmacie, una realta’ economica e occupazionale che non ha confronti in tutta Europa, proprio per questo ci aspettavamo una maggiore consapevolezza e coraggio, specie in un Governo che ha fatto della concorrenza e della ripresa economica la propria bandiera”.