50 farmacie on-line oscurate

1
582

Sono 50 le farmacie on line su cui l’Agenzia Italiana del Farmaco ha messo gli occhi e che ha dichiarato illegali. Grazie all’incessante lotta che Aifa assieme ai Nas, alle Dogane e Usmaf, si è riuscito anche in questi primi mesi dell’anno 2012 ad assestare importanti sequestri di farmaci falsi, che spesso vengono venduti come “rimedi naturali”. L’Aifa, da anni sta combattendo con la nuova frontiera dei farmaci on-line che seppure questa rappresenti una svolta epocale, senza una legiferazione ad hoc e dei controlli eccellenti, può facilmente degenerare in un paradiso per la vendita di farmaci contraffatti. L’Europa è molto attenta su questi punti, e si spera in un’implementazione a livello nazionale delle norme applicate a livello europeo specificatamente studiate per il controllo e la sanzione di questo mercato illegale. La convenzione Medicrime (di cui abbiamo giò parlato), è un faro per tutto il mondo, nella lotta al traffico illegale di farmaci, ma bisognerà capire le ragioni che spingono i cittadini ad affidarsi a certe tipologie di farmaci notoriamente pericolose, e sarà inoltre indispensabile, studiare, capire e smascherare le strutture delle organizzazioni che stanno dietro a questi grossi traffici. Molto entusiasmo è nato attorno all’oscuramento delle 50 farmacie on-line di recente smascheramento, ma la guardia non può mai essere abbassata.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here