La Farmacia cambia volto al Servizio

0
445

«Le farmacie si stanno adeguando alle esigenze del cliente moderno con spazi e personale dedicati all’area della bellezza. Certo questi corner sono ancora poco sviluppati e andranno ulteriormente migliorati». A tracciare l’analisi del canale di vendita è Vincenzo Maglione, presidente del Gruppo cosmetici in farmacia (Gcf) di Unipro, alla vigilia della 16esima edizione di Cosmofarma Exhibition (organizzata da Sogecos, gruppo BolognaFiere) che apre oggi a Roma (e chiuderà i battenti domenica).
«Crescono i prodotti offerti e si estendono le gamme arrivando in taluni casi anche ad angoli dedicati ai trattamenti – continua Maglione –. Il segnale più importante è che il farmacista ha bene inteso che deve dare più spazio ai cosmetici e l’esposizione di questi prodotti nei punti vendita va studiata con strategie ad hoc in base anche alla realtà locale». Il mercato cosmetico ha fatto registrare per l’anno appena trascorso una lieve crescita dell’1%, superando i 9,6 miliardi di euro. In questo contesto, il canale farmacia ha confermato anche nel 2011 i trend positivi degli ultimi anni con vendite che sfiorano gli 1,8 miliardi di euro (+1,8%), pari a quasi il 19% del totale.
«Il cosmetico in farmacia è in crescita da anni – aggiunge il presidente – e l’aver mantenuto un trend positivo anche recentemente, in un momento così delicato e difficile, è il chiaro segnale di un canale sempre più amato dal cliente, accompagnato da un miglioramento dell’offerta di servizio. Chi acquista prodotti di bellezza in questo canale vuole garanzie sulla qualità del prodotto ma richiede soprattutto un servizio professionale di consulenza attraverso personale qualificato».
E la liberalizzazione delle farmacie, con il conseguente aumento dei punti vendita, «renderà sicuramente più capillare l’offerta di cosmetici dando ulteriore impulso alle tendenze in atto», dice ancora Maglione.
Di certo è che la parola chiave per lo sviluppo del canale è servizio. «La farmacia del “domani” – spiega Maglione – deve essere sempre più specializzata e concentrata sulle esigenze del proprio cliente, che non sempre è anche paziente. Chiaro è che il servizio va accompagnato dal consulto professionale. Da una recente indagine condotta in Italia emerge che gli italiani anche in un momento di crisi credono fermamente nel proprio “progetto di salute”. Quindi sono disposti a investire su se stessi e chiedono alla farmacia di essere più vicina alle nuove esigenze che possiamo riassumerne in un’esposizione migliore dei prodotti e una maggiore preparazione nel rispondere alle richieste dei clienti nella scelta di un prodotto».
Anche quest’anno il Gruppo cosmetici in farmacia di Unipro è presente al Cosmofarma con un proprio spazio di rappresentanza istituzionale che ospiterà, tra l’altro, incontri B2B con una selezione di buyer di Egitto e Turchia che forniranno alle aziende associate l’occasione per identificare possibili opportunità commerciali su due mercati dell’area Med che rappresentano un bacino di utenza caratterizzato da nuovi e intensi processi di sviluppo e commercializzazione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here