Distruttori endocrini? Nuova ipotesi dell’AEA

0
233

Cosmetici e farmaci sotto accusa: contengono “distruttori endocrini”. Questa è l’accusa gravissima che è stata lanciata dall’importantissima testata giornalistica britannica “The Guardian”. Secondo l’inchiesta, alcuni farmaci, prodotti per la casa e cosmetici conterrebbero sostanze in grado di legarsi ai ricettori di vari ormoni creando così un cocktail gravemente nocivo per la salute. Jacqueline McGlade, direttore esescutivo dell’AEA, l’Agenzia Europea per l’Ambiente, ha spiegato: “Le alterazioni del sistema endocrino causate dall’uso di prodotti estetici e farmaci sono un problema reale, con gravi effetti sulle persone e anche sulla fauna selvatica. Sarebbe prudente adottare un maggiore approccio precauzionale”. Sono state messe sotto analisi cinque classi di sostanze chimiche: gli ftalati, spesso si trovano nei pesticidi, il bisfenolo e i policlorobinefili, utilizzati per la plastica e a volte per i biberon, i parabeni che si trovano nelle creme per la protezione solare e le sostanze chimiche utilizzate nelle pillole contraccettive. Alla luce di questi fatti le parole del direttore dell’AEA ci aiutano a far chiarezza: “ Il vero problema non consiste nell’esposizione a una singola sostanza chimica o ai principi nocivi di un prodotto, ma nel fatto che siamo costantemente sottoposti a un dannoso ‘bombardamento’ i cui effetti, soprattutto quelli delle interazioni, risultano difficili da comprendere”. L’accusa della ricerca effettuata dall’Agenzia Europea dell’Ambiente è davvero grave, poichè si tratterebbe, secondo i risultati dello studio, di sostanze in grado di causare tumori, problemi di fertilità, diabete e obesità. Attendiamo reazioni e ulteriori approfondimenti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here