QUESITO – Calcolo punteggi farmacisti associati

0
1127

Buongiorno, vorrei porre il presente quesito al il Dott. Ranaudo.
Il quesito riguarda il criterio suggerito nella guida redatta dal Dott. Ranaudo per l’assegnazione dei punteggi a coloro che parteciperanno in forma associata al concorso straordinario.
In particolare il calcolo del punteggio dei titoli che prende in considerazione il punteggio di una sola laurea e non i punteggi delle lauree di tutti gli associati. E’ vero che secondo legge i commissari hanno a disposizione un massimo di 3 punti per i titoli di carriera, ma questi non hanno una limitazione come per i punteggi di esercizio (Primi dieci anni tot punti dal 10 anno in poi tot. punti) pertanto credo sia lecito chiederle il motivo per cui non si debba effettuare la somma dei titoli fino al tetto massimo dei 3 punti per commissario, prendendo in considerazione i titoli di tutte le lauree, pubblicazioni ecc degli associati.
Del resto non credo sia un criterio meritocratico quello assegnare lo stesso punteggio a 3 associati laureati con 110/110 e lode e a 3 associati dei quali uno laureato 110/110 e lode e due 90/110.
La ringrazio per la cortese attenzione
Cordiali Saluti

Domanda posta tramite il servizio di Consulenza Gratuita di Quellichelafarmacia

—————————————-

Risponde il Prof. Dott. Carlo Ranaudo

Carissimo Giuseppe
nella guida il calcolo del punteggio per i titoli tiene conto del criterio della complementarietà dei titoli.
non ho mai scritto che si calcolaro 3 punti per 3 110 e lode . i farmacisti che si associano possono sommare i propri titoli come se fossero una sola entità .in questo caso se dei tre uno ha 110 e lode vale solo il suo ,se uno ha 107 uno 98 e uno 104 (associazione a tre) vale il più alto che in questo caso è 107 ecc. questa unica entità fatta da più farmacisti avrà la valutazione del voto di laurea più alto , i 3 punti rappresentano il totale dei titoli . infatti al voto di laurea si somma ad esempio una specializzazione che può avere uno dei soci ( fino a 0,4 punti) una idoneità ad altro concorso (0,2 punti )ecc. i titoli vanno aggiunti l’uno all’altro in modo complementare fino ad un massimo di 3 come il servizio fino a 20 anni e un massimo di 7 punti. ecco il perchè è importante capire bene con chi associarsi . ognuno porta in dote dei titoli e sarebbe utile che essi non siano sovrapponibili. Siamo in attesa di una circolare del ministero che dovrebbe fare chiarezza su tutti i bubbi interpretativi.

Carlo Ranaudo

1 COMMENT

  1. sono farmacista laureata da 18 mesi e lavoro da 12mesi il mio voto di laurea è 102 mi chiedono di associarmi con un collega titolare di farmacia rurale sussidiata da 16 anni quale punteggio possiamo raggiungere ? non abbiamo altri titoli

  2. cara alessandra
    il suo collega raggiunge il massimo di 35 punti e lei porta il voto con 102 che potrebbe attribuire da 1 a 2 punti ( vige una discrezionalità delle commissioni.)
    il collega inoltre ,in caso di aggiudicazione dovrebbe rinunciare alla sua farmacia e per questa evenienza forse sarebbe necessario un punteggio > di 37 punti per poter ambire a farmacie più “importanti”. Però questa è una vostra scelta.

    ps la invito a seguire queste discussioni sull’altro blog ” il concorso si vince a tavolino ” dove ad oggi ci sono oltre 500 quesioni affrontate come potrà costatare di persona.
    carlo ranaudo

  3. potrebbe succedere ed è successo nell’ultimo concorso in piemonte ed inoltre potrebbe prendere una sede lasciata da un titolare che ne vince un’altra

  4. Sono farmacista collaboratore di farmacia urbana da 28 anni ci cui un 1 anno e 8 mesi come direttore il mio voto di laurea e’ 84.
    Il mio associato e’ direttore di parafarmacia da 5 anni ed ha anche 6 anni di collaboratore di farmacia Urbana,il voto di laurea e’ 94.
    Gentilmente si puo fare un calcolo sul punteggio e che consiglio puo dare.
    grazie

    • Gentilmente puo rispondere al quesito.
      Sono farmacista collaboratore di farmacia urbana da 28 anni ci cui un 1 anno e 8 mesi come direttore il mio voto di laurea e’ 84.
      Il mio associato e’ direttore di parafarmacia da 5 anni ed ha anche 6 anni di collaboratore di farmacia Urbana,il voto di laurea e’ 94.
      Gentilmente si puo fare un calcolo sul punteggio e che consiglio puo dare.
      grazie

      • caro collega questo è un sito non utilizzato pertanto la invito a seguirci sull’altro
        raggiungete il massimo di 35 punti di servizio però c’è poco oltre
        anche i voti di laurea daranno ben poco
        occorre una forte presenza di un collega con molti titoli ma poi l’associazione è a tre
        forse va analizzata un associazione diversa
        cr

  5. Esimio Professore
    volevo chiederle se ai fini del conteggio della valutazione dei titoli, vale una mia pubblicazione edita sulla rivista on-line dell’ Università degli studi di Salerno: Pharmacologyonline e in caso positivo, cosa devo spedire alla commissione se la rivista è solo su internet?
    Distinti saluti
    Giovanni.

  6. Buonasera Dott.
    Sono una farmacista di 57 anni, laureata con 91, con 9 anni di collaborazione in Farmacia a meno di 20h e 3 anni con un numero di ore maggiore di 20.
    Ho due abilitazioni ai concorsi e 6 mesi di tirocinio ospedaliero
    Vorrei sapere da lei che punteggio raggiungo per cercare nel miglior modo un socio.

  7. Gentilissimo Prof. Ranaudo,
    le scrivo per chiederle se per il voto dell’ abilitazione, in caso di partecipazione in forma associata, si terrà in considerazione il voto più alto o verranno sommati i punteggi dei singoli? Se i punteggi sono 211/250, 230/250 e 215/250 potremmo avere 0,5 punti?
    La ringrazio anticipatamente

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here