I cosmetici non conoscono crisi

0
571

Cosmetici, cosmetici, cosmetici. “Ogni giorno nelle farmacie della penisola entrano 3 milioni di persone e i cosmetici sono un canale di vendita in crescita sostanziale perche’ sempre piu’ prossimi alle terapie che spesso prevedono prescrizioni associate a dermocosmetici. I prodotti piu’ richiesti sono i salutistici, vicini ai bisogni di salute dei cittadini, quindi i trattamenti contro la caduta dei capelli, per l’igiene intima, i prodotti solari e le linee per pelli sensibili e atopiche”. Queste sono le parole di Vincenzo Maglione, Presidente del gruppo cosmetici in farmacia di Unipro. I dati contenuti nel “Beauty Report”, lo studio sulla cosmetica in Italia a cura di Ermeneia, con il patrocinio di Unipro, l’Associazione italiana delle imprese cosmetiche, non lasciano dubbi: nel 2011 il mercato dei cosmetici, nel nostro paese, ha fatturato otlre 1.800 milioni di euro (1,8% in più del 2010). La crescita continua e si pensa che nel 2012 si arriverà a un +2,8%. L’incidenza della cosmetica nelle farmacie diventa di anno in anno sempre maggiore, e sono molte le iniziative per formare personale specializzato nella cosmesi, per poter offrire un servizio migliore all’interno delle farmacie. Anche alla recente esposizione di Cosmofarma si è visto come di anno in anno cresca l’attenzione, e lo spazio, dedicato alla cosmesi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here