Farmindustria: “La manovra che dovrebbe essere applicata e’ insostenibile “

0
669

Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, non ha dubbi ne tentannamenti: “La manovra che dovrebbe essere applicata entro il 30 giugno e’ insostenibile per l’industria farmaceutica. Per questo ne chiediamo una rimodulazione o, in alternativa, una deroga della stessa ad ottobre, congiuntamente alle decisioni che verranno adottate sul Patto della salute”. Stiamo parlando dell’industria farmaceutica, ovvero: un contributo per l’Italia di 12,5 miliardi di Euro per un export di circa 15 miliardi; 61.000 sono gli addetti nell’indotto e il piano commerciale raccoglie il 12% dell’industria manifatturiera. Secondo la spending review, unica filosofia che il nuovo governo applica di questi tempi, ci dovrebbe essere un bel taglio di un miliardo e mezzo nel settore sanità, puntanto il dito con particolare minaccia, sui beni e i servizi. Negli ultimi 5 anni (dal 2007 al 2011 compresi), in Italia, il settore rappresentato da Scaccabarozzi ha tagliato oltre diecimila posti di lavoro. “Ci aspettavamo un tavolo di confronto entro il 30 aprile, ma non c’e’ stato e cio’ ci ha allarmato, per questo chiediamo una rimodulazione della manovra, che rischia di provocare disinvestimenti in ricerca, una perdita di migliaia di posti di lavoro e una forte delocalizzazione delle aziende che affaccerebbero i propri investimenti all’estero”. Anche queste parole di Scaccabarozzi, affiancate ai dati Aifa, abbastanza preoccupanti, in merito alla situazione della farmaceutica industriale, lasciano intendere quanto sia necessario un confronto diretto con il governo. I tagli cominciano ad esasperare questo settore industriale, che si sente preso di mira: l’atteggiamento del governo, che seppure in una difficile situazione congiunturale, si limita a tagliare, senza dare troppe spiegazioni, e senza, secondo alcuni, programmare piani di ricrescita, sta facendo crescere il malumore di ora in ora.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here