Se è vero che gli esami non finiscono mai, è pur vero che questo periodo particolare, da Giugno fino all’inoltrarsi dell’Estate, è da sempre il momento della “verità” per migliaia di studenti. A breve si terranno gli esami nelle scuole e la ricerca di rimedi in farmacia, per tutto quello che non si è studiato nell’anno, sarà, come sempre, forsennata. La farmacia per i giovani esaminandi è un luogo magico dove si possono trovare pillole per rimediare a tutto. Codacons ha lanciato un appello contro l’utilizzo, e a volte l’abuso, di farmaci “per la memoria”. Le parole del Codacons sono molto dure anche con i farmacisti: “Purtroppo le industrie farmaceutiche ed i farmacisti, che hanno lauti guadagni dalla vendita di questi prodotti, non hanno interesse a mettere in guardia il cliente dall’uso improprio di queste sostanze”. Codacons definisce “pubblicità ingannevole” quella che, a suo parere, accompagna questi farmaci, esaltandone le capacità fino alla menzogna, ed edulcorando gli effetti collaterali con frasi generiche. Accuse molto pesanti, che colpiscono anche chi utilizza la propria farmacia o para-farmacia anche per aumentare le conoscenze del cliente in campo farmaceutico, e non solo per riempire il cassetto. Sparare nel mucchio, sport amatissimo nel nostro paese, fa molto rumore, ma non porta mai a nulla di buono. Auguri a tutti i maturandi, e a tutti quelli che hanno esami importanti da superare, anche a Codacons.