La Toscana ancora leader del cambiamento e dell’innovazione nel settore sanitario: rivoluzione nella modalità di trasferimento delle risorse dalla Regione alle Asl. Possono sembrare inezie ad un occhio poco esperto ma finora le giunte trasferirvano il dovuto di cassa mensile entro il 15 di ogni mese. Questa modalità di pagamento metteva nelle condizioni le Asl di accumulare ritardi, visto che le Aziende sanitarie dovevano pagare gli oneri previdenziali e assistenziali ai dipendenti, ben prima di quel termine. Grazie alla nuova delibera, portata in giunta regionale dall’assessore al bilancio Riccardo Nencini, i trasferimenti dalla Regione Toscana alle Asl avverrà in due tempi: un accredito entro i primi giorni del mese, con l’ammontare di una cifra che sarà stabilita proprio tenendo conto delle esigenze delle Asl per quanto riguarda i versamenti degli oneri previdenziali e assistenziali del personale dipendente; un secondo pagamento avverà infine tra il 10 e il 15 di ogni mese. Così facendo Regione, Asl e dipendenti, non si ostacoleranno a vicenda, ma anzi ottimizzeranno i tempi, senza per altro variazione di costi. Razionalizzazione.