COLETTO, “MOLTO BENE. CON LA SALUTE NON SI SCHERZA E SERVE IL MEDICO”
“Quelladel mercato selvaggio di medicinali su internet è una preoccupazione che ho già espresso in più occasioni. Mi complimento quindi con l’antitrust perladecisione di oggi e con l’Aifa ed i nuclei antisofisticazione e sanità dei Carabinieri che l’hanno resa possibile. Mi auguro che altri interventi di questo tipo possano essere attivati in futuro”.
Con queste parole, l’assessore regionale allasanità del Veneto Luca Coletto, che è anche coordinatore dellaCommissione Nazionale Salute, plaude all’intervento dell’Antitrust che ha oscurato alcuni siti internet che ponevano in vendita medicinali per i quali è invece necessarialaprescrizione medica.
“Farmaci acquistati senza l’intervento del medico prescrittore – aggiunge Coletto – possono essere estremamente pericolosi per chi li assume e ci sono speculatori che non se ne preoccupano minimamente, sfruttando internet per fare business sullapelle di cittadini ignari e qualche volta troppo fiduciosi di quantolacosiddetta ‘rete’ propina loro. Per moltissimi aspetti – conclude Coletto – internet è una risorsa preziosa, ma nel caso dellasalute e dei medicinali è d’obbligolamassima prudenza ed è saggio prima di fare qualsiasi mossa rivolgersi al proprio medico”.