Farmacisti, Bortoletti: Via ai pagamenti

1
582

L’Asl Salerno chiude i conti con i farmacisti salernitani. E trova poco meno di 115 milioni di euro per pagare i debiti pregressi, soldi che l’azienda non aveva mai erogato e che si riferiscono ai medicinali consegnati ai cittadini per conto del Servizio sanitario regionale da agosto a dicembre 2010 e gennaio 2011. L’intera operazione economica-finanziaria sarà completata entro il prossimo 30 luglio. In tal modo, per quella data, i farmacisti della provincia di Salerno avranno avuto tutto quello che loro spettava, una situazione che non si verificava da 20 anni. In cambio i titolari di farmacia dovranno rinunciare a tutte le azioni legali che avevano intrapreso per farsi pagare attraverso la mediazione di un giudice. Ma dovranno accontentarsi anche di un riconoscimento degli interessi che va, a seconda dei casi, dal 1, 8 % al 1, 65 %. Non moltissimo rispetto a quello che tra quattro o cinque anni potrebbe decretare un tribunale, ma considerati i tempi meglio portare a casa tutto e subito e fare cassa per superare una situazione di grave difficoltà e pagare i debiti maturati soprattutto con i grossisti.

E di questo ne è convinto il presidente di Federfarma Salerno, Leonardo Accarino, che insieme al suo vice, Dario Pandolfi, hanno trovato l’intesa con l’Asl Salerno incassando più di quello che si aspettavano, anche perché non si tratta di una transazione ma di un pagamento cash. “ E’ un momento storico – ha precisato Accarino – con una opportunità irripetibile, da cogliere per tutti. Ne va del futuro di tutti noi, chiamati a qualche rinunzia per il passato, quale investimento per il futuro, soprattutto nella previsione di un 2013 con fatturati in discesa, costi in aumento e sempre più scarse disponibilità finanziarie pubbliche. Sappiamo bene che le condizioni concordate sono solo il massimo possibile, piuttosto che quelle richieste ed auspicate, ma irrigidirsi su posizioni diverse, avrebbe definitivamente compromesso la trattativa, a seguito delle osservazioni di parte regionale, che hanno costituito un vincolo invalicabile per la Asl Salerno”.Basta andare a spulciare gli altri accordi raggiunti in Campania qualche settimana fa per scoprire che nessuna categoria, farmacisti di altre asl compresi, hanno ottenuto un indennizzo, seppur modesto, a fronte del pagamento in contanti. L’incasso, inoltre, è stato rateizzato in tre rate, di cui l’ultima dopo l’estate. I decreti n. 12 e n. 22 non prevedono indennizzi se non a fronte di pagamenti rateizzati in 12 mesi, con la possibilità di dilazione di ulteriori 12 mesi e, per il pagamento in contanti, sono stati richiesti e concessi sconti sulla sorta capitale. Ed infine, l’accordo sottoscritto tra Federfarma Salerno e Asl Salerno, non prevede il rilascio di certificazioni per la cessione dei crediti. E l’assemblea dei farmacisti salernitani, riunitasi giovedì scorso, ha ben compreso lo sforzo della trattativa e le opportunità da non perdere. Il via libera è stato unanime. All’incontro era stato invitato anche il commissario straordinario dell’azienda sanitaria, Maurizio Bortoletti che si è presentato con il suo gruppo di lavoro, tra cui la sua vice amministrativa, Marisa Annunziata. Ed in questa sede Bortoletti ha spiegato che i soldi sono stati messi a disposizione del governo centrale per quelle asl che hanno dimostrato di saper ridurre gli sprechi, come l’asl salernitana che, ormai, viene indicata a livello nazionale, come esempio di “buone pratiche”.
Bortoletti ha anche chiesto scusa, a nome della pubblica amministrazione, dei ritardi dei pagamenti accumulati negli anni, sostenendo che non è un paese normale quello che non riesce a corrispondere ai propri fornitori, in questo caso i farmacisti, quanto dovuto e nei tempi stabiliti. Ma il manager assicura che per il saldo, previsto dall’accordo, i tempi saranno brevissimi. E già da ieri, sono partiti i primi bonifici. Così come venerdì 29 giugno il commissario firma l’ordine di pagamento di maggio 2012 per i farmacisti e per gli altri fornitori dell’Asl Salerno. “Ho saputo – puntualizza Bortoletti – che siamo stati i primi in Italia”.
Ma alla soddisfazione del momento fa da contraltare il fatto che a fine luglio il commissario straordinario andrà via ed il rischio è che si torni a vivere nell’incertezza con un’asl che potrebbe non essere più in grado di pagare con regolarità. Ed Accarino ha lanciato un appello. “Mi auguro – sottolineato – che la parte politica possa trovare il modo per consentire a Bortoletti di completare il risanamento dell’azienda che mi sembra a buon punto. Se questo non sarà possibile l’auspicio, ma anche l’appello, è che al suo posto venga nominato un direttore generale che continui un lavoro esclusivamente tecnico e non politico di fronte al quale spesso, in passato, ci siamo trovati e che ha provocato una serie incredibile di danni”.

Via Il Denaro

1 COMMENT

  1. oooh!Mi fai venire in mente un film Posso dirlo? Poverino tuo mriato ;p Mi e8 sembrato un gran bravuomo e non se le merita le lamentazioni di Geremia profeta dopo il lavoro cerca di resistere, limita le lamentele al blog ;PLe porte quando arrivano? tirerai un filo e metterai una tendina per il bagno nel frattempo? Fa tanto vacanza alternativa.Ma in che senso non ha il numero civico? Non esistete sulle mappe catastali?La Slunga si rifiuta di servirvi a domicilio?Ma la scala ce l’ha almeno il corrimano con la ringhierina di sicurezza?C’e8 gente che spende un sacco di soldi per fare il trekking in zone disagiate potresti invitarli a casa tua ;P Tanto per fare del preallenamento ( ti fai portare su e gif9 le piccole in braccio insime i viveri ).A questo punto immagino che il trasloco sia il minore dei problemi.Coraggio,:)Ti telefonerei, ma qui stiamo tentantdo il costo zero telefonico e mio mriato se mi vede hiamare un cellulare si imbizzarisce Se vuoi passare da casa mia per farti una doccia (ma io ho la vasca normale) o per fare un bucato al volo fai pure. L’unica cosa e8 che qui non puoi fare e8 chiuderti in bagno perche9 abbiamo fatto sparire la chiave (ma magari per te facciamo una eccezione )Ciao!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here