QUESITO – Vincoli di un socio farmacista per la apertura di una parafarmacia

1
3678

Egregio Professore Mascheroni,

Vorrei sapere se nell’ipotesi di una eventuale vincita di una farmacia in forma associata, in qualità di socio non esercente attività lavorativa presso la predetta farmacia posso da sola o stabilendo altre società, in una regione diversa alla sede legale della farmacia, aprire, ossia essere titolare di parafarmacia?.
La ringrazio in anticipo.

Distinti saluti
Maria J. Russo

———————————

Risposta:

Carissima dottoressa

L’incompatibilita’ tra l’essere socio di una farmacia e titolare di una parafarmacia non sussiste, ben tuttavia l’articolo 8 della Legge 362/1991 prevede l’incompatibilità tra socio di farmacia e prestazioni o rapporti di lavoro pubblico o privato.
Ne discende che per giurisprudenza e dottrina consolidata ella puo’ essere titolare della parafarmacia esercitata in forma di ditta individuale o societaria, ma non puo’ essere contemporaneamente “farmacista responsabile” della parafarmacia ruolo che dovrebbe affidare ad un collaboratore o comunque ad un farmacista terzo (dipendente o professionista).

Cari saluti.
Marino Mascheroni

1 COMMENT

  1. Egregio Professore Mascheroni,
    Vorrei sapere se nell’ipotesi di una eventuale vincita di una farmacia in forma associata, in qualità di titolare in quota paritaria (cfr legge), della predetta farmacia posso da solo o stabilendo altre società, in una regione diversa o uguale alla sede legale della farmacia, essere titolare di parafarmacia?.
    La ringrazio in anticipo.
    dott. Amico
    Distinti saluti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here