Usa contro Glaxo Smith Kline: 3 miliardi di dollari

0
457

Raramente accade che anche i grandi, i ricchi ed i potenti, vengano puniti duramente. Negli Usa accade, di tanto in tanto. Una colossale “mazzata” da tre miliardi di dollari, per aver venduto farmaci antidepressivi senza la licenza del Fda, ha colpito la Glaxo Smith Kline. Il colosso farmaceutico britannico dovrà versare l’incredibile cifra alle casse dello stato americano. La cifra in realtà è cumulativa di un altra grave mancanza di Glaxo: non avevano inserito le controindicazioni nelle confezioni di un farmaco antidiabete. Il fatto è così importante che ha fatto scomodare anche gli uffici di Obama, il presidente degli Stati Uniti d’America, per rimarcare come questo sia il segno della volontà del governo di proteggere la salute dei cittadini e di far pagare le proprie responsabilità a chi froda le leggi sanitarie. Roba da americani. Alla Glaxo Smith Kline è iniziato lo scarica barile, almeno così ci sembra dalle parole del Ceo di Glaxo, Andrew Witty: “Nonostante siano comportamenti che appartengono al passato, non potevano ignorare la cosa’‘, ha spiegato, precisando come l’azienda abbia ora “appreso la lezione dagli errori compiuti”. Sia questa verità o semplice ipocrisia, non è dato sapere, ma intanto possiamo notare come all’estero, magari in maniera non proprio sincera, esisti e perduri una tradizione che vuole vedere, ogni tanto, qualcuno chiedere scusa e fare ammenda. Differenze.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here