Pfizer ha concesso all’azienda russa SatR i diritti mondiali per lo sviluppo esclusivo e la commercializzazione del nuovo inibitore della DPP-4 (dipeptidil peptidasi-4), PF-00734200, per il trattamento del diabete di tipo 2.
SatRx, che fa parte del ChemRar Hi-Tech Centre, svilupperà il farmaco per l’utilizzo in monoterapia o in combinazione con altri antidiabetici. Pfizer riceverà dall’azienda russa royalties e ulteriori pagamenti al raggiungimento di determinate milestones. I termini finanziari dell’accordo non sono stati resi noti.Gli inibitori della DPP-IV sono sostanze capaci di bloccare l’enzima DPP-IV (o Di-Peptidil-Peptidasi IV) che nell’organismo è capace di degradare molto rapidamente le incretine, rendendole inattive. Attraverso le sostanze in grado di inibire questo enzima è possibile prolungare considerevolmente la vita biologica delle incretine, aumentare il pool delle incretine attive e sfruttare quindi il conseguente aumento dello stimolo di secrezione insulinica derivante dalle incretine naturalmente secrete nel nostro corpo.