Anche il Veneto dice “si” alla cannabis

0
480

La lezione toscana continua a fare proseliti: la Regione Veneto ha autorizzato l’uso della cannabis a scopo terapeutico. La quinta commissione consiliare ha approvato, praticamente all’unanimità la proposta di legge di Pietrangelo Pettenò che permette la distribuzione gratuita negli ospedali e nelle farmacie di farmaci e preparati galenici a base di cannabinoidi. Pettenò, il “padre” della proposta in Veneto, insieme ad altri consiglieri, hanno già iniziato a studiare eventuali emendamenti che possano migliorare la legge. Pettenò ha infatti dichiarato: “Una delle obiezioni della giunta regionale riguardava l’applicazione e i costi della legge. Così abbiamo corretto il testo, aggiungendo un nuovo articolo in base al quale spetta alla giunta definire le procedure e i criteri”. Aldilà delle questioni prettamente tecniche il risultato è stato raggiunto e in attesa dell’approvazione dal consiglio regionale e del vaglio governativo lasciamo le ultime righe alle dichiarazioni, riassuntive, espresse in commissione dal consigliere Pietrangelo Pettenò: “L’uso della cannabis a scopo terapeutico in Italia è già possibile dal 2007 ma non esistono farmaci di produzione nazionale, bisogna importarli e i pazienti se li devono pagare. In attesa che lo Stato decida in quale fascia inserire questi farmaci, la proposta è che sia la Regione Veneto a disciplinarne l’uso. E spetterà alla giunta stabilire i criteri e le procedure. Dotare il Veneto di una legge applicativa in tale senso rappresenta una scelta di civiltà che consentirà ai malati e al servizio pubblico della nostra regione di non dipendere esclusivamente dalle importazioni dall’estero per l’approvvigionamento della cannabis medicinale, con grandi risparmi di tempo e di costi e riduzione degli enormi disagi ai quali sono sottoposti i malati che necessitano di tale tipo di farmaci”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here