SINTIFARMA – Ma davvero le farmacie chiuderanno il 26 Luglio ?

9
611

Il 26 p.v. dovrebbe esserci la chiusura delle farmacie; il giorno prima, il 25, è stato fissato l’incontro con il Ministro; si verificherà anche questa volta il solito teatrino delle volte scorse…??
Comunque, l’annunciata chiusura, stabilita a seguito delle misure previste dall’art. 15 del decreto legge n.95 del 06-07-2012 (sconto led 3.65% e riduzione del tetto della farmaceutica territoriale) è una risposta profondamente sbagliata. Così facendo si realizza
infatti una forma di protesta rivolta verso tutta la cittadinanza che certamente non ha alcuna responsabilità per le misure contenute nel decreto sopracitato.
Il nostro vero interlocutore è il Governo in quanto artefice del decreto ed erogatore del SSN. Pertanto è con il Governo, con i Ministri direttamente interessati e con la Conferenza Stato-regioni che dobbiamo avviare delle trattative. Orbene, in considerazione del fatto che la Convenzione è ormai scaduta da oltre 10 anni, che durante tale periodo di prorogatio si sono effettuati modifiche e tagli ai margini in maniera pesante, unilaterale e variegata a seconda delle regioni o, addirittura delle singole ASL, l’unica cosa sensata da fare è: chiedere con urgenza un tavolo di confronto con le Istituzioni sopracitate per individuare una forma di remunerazione sganciata dal prezzo dei medicinali e dai relativi sconti e, nel contempo, preannunciare la disdetta della Convenzione nell’eventualità che tale richiesta non venisse accolta o non sortisse risultati positivi.
E’ vero che noi farmacisti siamo” messi male”, ma non dimentichiamo che le attuali 17500 farmacie certamente non sono sostituibili, dall’oggi al domani, con altre strutture adatte ad erogare un servizio così efficiente e capillare.
Nel frattempo ognuno di noi farebbe bene, nei limiti del possibile, a spendersi con i propri clienti-pazienti per far capire la gravità della situazione, quello che potrebbe verificarsi se malauguratamente venisse meno la Convenzione e, soprattutto chiarire e far comprendere le responsabilità del verificarsi di una così grave eventualità.

Specchia 16-07-2012
SINTIFARMA
Raffaele d’Ettorre
raffaeledettorre@sintifarma.it

9 COMMENTS

  1. Ma ci si può iscrivere a questo sindacato e contemporaneamente restare iscritti anche a federfarma? Uno esclude l’altro, o legalmente si può essere iscritti a due sindacati?

  2. VORREI PORRE ALL’ ATTENZIONE SU CIO’ CHE STA SUCCEDENDO CON LA SCELLERATA NORMA SUCCESSORIA I 6 mesi DOPO LA DENUNCIA DI SUCCESSIONE AL FINE DI REGOLARIZZARE LE COMUNIONI EREDITARIE CON EREDI NON ABILITATI? HO PIU VOLTE SCRITTO AUSPICANDO UN SERIO APPROFONDIMENTO AL FINE DI FARE COMPRENDERE AL LEGISLATORE QUANTO SIA INIQUA E FALSA MA ULTIMAMENTE VA DI MODA DEFINIRE SUCCESSI LE CATASTROFI. I CASI IN CUI MANCANDO IL TITOLARE SI SIA COSTRETTI A PRESENTARE SUBITO LA DENUNCIA DI SUCCESSIONE PERCHE’ LE BANCHE BLOCCANO I CONTI DELLA FARMACIA SONO INNUMEREVOLI. IL TERMINE PER L’ erede NON ABILITATO PER REGOLARIZZARE LA SUA POSIZIONE E’ di SOLO SEI MESI E NON 18 come qualcuno CERCA DI RASSICURARE! FARO’ a BREVE UNO SCRITTO PIU TECNICO PER SPIEGARE L’ INSIDIA DI UNA NORMA DIMENTICATA E SCELLERATA.
    INVITO LE RAPPRESENTANZE DEI TITOLARI E SOCI DI FARMACIA A VALUTARE ANCHE QUESTO PROBLEMA IN QUANTO LA NORMA SI TRADUCE SEMPLICEMENTE IN ” ho hai un erede farmacista abilitato o la farmacia la perdi”. A TUTELA DELLA CATEGORIA INVITO IL DR. SECHI IL DR D’ ETTORE E CHI DI BUON SENSO A VALUTARE CODESTO FATTO CON GRANDE URGENZA?
    Dr. Prof. M. MASCHERONI MILANO

  3. Le h di piu’ e gli errori di battitura sono frutto di poca dimistichezza con l’ ipad. Chiedo venia.
    M.Mascheroni

  4. Egregio prof. Marino Mascheroni,
    Quanto da lei testimoniato ci dà la dimensione di quanto grave sia stato l’attacco al sistema farmacia. Vedo i nostri rappresentanti concentrati sugli aspetti economici e si dimentica che il vero bersaglio è diverso e riguarda la proprietá. Abbiamo bisogno di denunciare con forza tale aggressione cercando di sensibilizzare il più possibile chi siederá ai tavoli promessi delle trattative. Nulla deve essere tralasciato. Sarebbe necessaria , da parte sua , un’ analisi più circostanziata con casi esemplificativi atti a smuovere le coscienze. Ora dobbiamo coinvolgere il maggior numero di persone rendendole edotte della gravitá del fenomeno da lei evidenziato.
    Attendo un suo documento testimoniale.
    Cordialmente
    Pasquale Sechi

  5. Egregi dottori, le cose preoccupanti Federfarma se le e’ dimenticata e grida al successo e sciopera e ritiri gli scioperi. La dignita’ delle dimissioni no? Quattro gatti che ci tengono solo alla loro sedia.
    Abbiamo bisogno di uomini e donne nuove, di professionisti che ci aiutino e di rappresentanti che non vadono alle trasmissioni televisive a dire grullate.
    Il problema ora sembra solo quello del concorso e dello sciopero si’ e scippero no.
    Penso che il nuovo sindacato possa fare qualcosa di buona perche’ ora siamo allo sfinimento e non se ne vede la fine.
    Vi organizzate o no, ????

  6. Il nuovo sindacato mi piace, anche se visitando il sito vi sono nomi iperriciclati ( come sempre) e quache figura che sta dovunque come il prezzemolo.
    Mi piace anche il dr.Mascheroni che e’ uno dei consulenti piu’ preparati e appassionati.
    Bisogna unire le forze soprattutto per evitare che ogni giorno ci sia un macigno che ci cade addosso.
    No allo sciopero.
    AR

  7. DIDETTA IMMEDIATA CONVENZIONE!!!!! .. nn esiste filiera alternativa (ora!ndr) in grado di supplire senza fare DISASTRI .. via libera a coop & para .. pensate lo SCHIANTO ;-!!! ..e invece finirà tuitto in una RACCATA EMETICA 🙁 … siamo una cluster di individualisti anarcoidi e miopi :-@ capitanata (per modo di dire) da prezzolati medioevali vili servi di poteri occulti .. BISOGNEREBBE TORNARE TUTTI IMMEDIATAMENTE all’UOMO DOTTORE , IMPRESARIO SI ma SEMPRE DOTTORE, per etica professionalità e incrollabile manicheismo! Basta leggerci per capire che stiamo rantolando come cadaveri creando cosaì terra ancora piu fertile alle infestanti amarican style .. SVEGLIA SONO GIA’ QUI W-Mart E&B Leclerc etc .. “COMBATTI e MUORI” CON DIGNITA’ COLLEGA nel TENTATIVO ultimo di essere almeno ricordato come UOMO e non come superato bottegaio da centro storico .. RIP et AMEN

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here