Ferring, accordo per nuovo farmaco contro costipazione cronica e intestino irritabile

0
515

La danese Ferring Pharmaceuticals e la biotech svedese Albireo hanno annunciato di aver firmato un contratto di licenza che assegna a Ferring i diritti di sviluppo e commercializzazione di elobixibat, un farmaco per il trattamento della costipazione idiopatica cronica (CIC) e della sindrome dell’intestino irritabile con costipazione (IBS-C).

Il contratto conferisce a Ferring i diritti di commercializzazione del prodotto in tutto il mondo, esclusi il Giappone e pochi mercati asiatici. Per tali diritti, Ferring pagherà ad Albireo una sostanziosa commissione di licenza anticipata, altri versamenti a scadenze concordate e royalty scaglionate superiori al 10%. Ferring sarà inoltre responsabile dei costi di sviluppo nel suo territorio. A sua volta, Albireo ha concesso alla giapponese Ajinomoto i diritti di licenza del farmaco in Asia.
Elobixibat è il primo di una nuova classe di farmaci che modulano la circolazione enteroepatica degli acidi biliari attraverso l’inibizione del trasportatore di queste molecole a livello dell’ileo, aumentando così la secrezione di fluidi del colon e la motilità. Il farmaco è in fase III del suo sviluppo clinico per il trattamento della costipazione idiopatica cronica (CIC) e in fase IIb per la terapia della sindrome dell’intestino irritabile con costipazione (IBS-C).

La stipsi cronica idiopatica (SCI) o costipazione cronica idiopatica (CIC) è un disturbo della funzione colon rettale non associata né secondaria a malattie organiche, neuromuscolari o endocrine, ad esiti di chirurgia o ad uso di farmaci. Cause e fisiopatologia rimangono non ben definite, ma cominciano oggi a chiarirsi alcuni meccanismi correlati alla regolazione motoria e sensitivo-motoria del tubo digerente. Clinicamente si presenta con riduzione cronica della frequenza dell’alvo e difficoltà all’espulsione delle feci. Si può incontrare in ogni età, interessa circa il 10% della popolazione generale adulta ed è 5 volte più frequente nel sesso femminile.

La sindrome dell’intestino irritabile (SII o IBS dall’inglese irritable bowel syndrome) è un disordine della funzione intestinale caratterizzato da dolore addominale in relazione a cambiamenti dell’alvo (o in senso stitico o in senso diarroico) e con segni di alterata defecazione e meteorismo. La sindrome dell’intestino irritabile con costipazione (IBS-C) è caratterizzata dalla presenza di feci dure o caprine in una percentuale superiore al 25% delle defecazioni e di feci non formate in una percentuale inferiore al 25%. Questi pazienti riferiscono spesso meno di tre evacuazioni alla settimana, accompagnate da sforzo durante la defecazione e sensazione di incompleto svuotamento intestinale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here