Stop alle diete in farmacia

0
1070

Siamo rientrati dalle ferie, ma durante le giornate torride che hanno tormentato le piazze italiane i cambiamenti per i farmacisti non si sono arrestati. Le terapie che fanno dimagrire senza fare attività fisica ma semplicemente mangiando gelati, gli intrugli fai da te a base di ingredienti con curiosi nomi, le diete miracolose che fanno perdere chili in poche settimane mangiando più di prima, non saranno più dispensabili. Fuori dalle farmacie, per sempre. Da adesso in avanti saranno necessarie precise indicazioni mediche con tanto di ricetta dedicata. Tutto questo ardore nel mettere a freno una pratica a volte non proprio onorevole, è dovuta ad una sentenza della Cassazione. Il famoso farmacista di Santa Maria Capua Vetere, a cui erano state sequestrate oltre novanta confezioni di preparati per diete dimagranti, ha rappresentato la scintilla che ha fatto scoppiare il caso. Il farmacista si difese dicendo che i prodotti da lui preparati non erano destinati alla vendita al pubblico ma erano destinati ai clienti di uno specialista di malattie del metabolismo. Onde evitare spiacevoli imitazioni si è deciso di tagliare la testa al toro. I farmacisti sono autorizzati a vendere solo le “preparazioni galeniche magistrali”, ovvero i preparati che si basano su una ricettta medica. E non è tutto: è necessario che i prodotti siano “estemporanei” ovvero che sia realizzati caso per caso, e dovranno avere un “limite quantitativo” cioè la preparazione deve essere fatta volta per volta. Giro di vite alla lotta al giro vita.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here