Farmaci on-line: la lotta continua

0
397

E’ già molto tempo che non osserviamo il campo delle “pseudo farmacie online” e dobbiamo constatare, purtroppo, che il mercato è sempre ben florido e tendenzialmente perennemente in crescita. L’Antitrust di recente ha chiuso il sito www.viagra-cialis-levitra.it che, non serve dirlo se si è letto l’indirizzo, vendeva farmaci miracolosi contro l’impotenza maschile. Farmaci come quelli venduti dal sito appena chiuso richiedono necessariamente una prescrizione medica, nella cui assenza la vendita diventa automaticamente illegale. Nel caso specifico è stato bloccato  sia il sito internet, in lingua italiana, www.viagra-cialis-levitra.it che propone farmaci contro l’impotenza e indirizza automaticamente i consumatori verso un secondo sito,www.bestgenericdrugs.net, per effettuare il pagamento dell’ordine. Secondo quanto riferito dall’Antitrust, su questo secondo sito, venivano messi in vendita medicinali di ogni tipo, creando un traffico potenzialmente catastrofico per la salute dei clienti. I dati delll’Agenzia italiana del farmaco in merito non lasciano dubbi:  i farmaci comprati on-line risultano “taroccati” per il 50% dei casi, e secondo uno studio di un ente americano solo una farmacia on-line su cento è legale e segue i termini di legge. Una potenziale bomba a portata di tastiera. Le statistiche nel nostro paese sono preoccupanti poichè un terzo degli italiani si dice, secondo alcuni dati statistici raccolti da It Intelligence, pronto ad acquistare farmaci in rete e oltre il quaranta per cento degli intervistati non era a conoscenza del fatto che in Italia, al momento, è vietato l’acquisto di farmaci on-line.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here