Grande plauso dal Movimento Nazionale Liberi Farmacisti per il Vademecum sulla prescrizione per principio attivo

0
421

Il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti plaude all’iniziativa del Ministero della Salute che ieri ha pubblicato un vademecum indirizzato a medici e farmacisti sulla corretta applicazione delle disposizioni di legge contenute nel decreto legge Balduzzi inerente la prima prescrizione per principio attivo nelle patologie croniche e non.

Nelle scorse settimane si è assistito ad un vero e proprio braccio di ferro tra il Ministero e parte dei medici di base che sempre più sovente riportavano nelle ricette l’indicazione di NON SOSTITUIBILITA’ del farmaco di marca prescritto apportando, quando trascritto, motivazioni generiche comeVOLONTA’ DEL PAZIENTE, oppure MOTIVI CLINICI (spesso abbreviato con la sigla M.C.).Questo non sarà più possibile e i medici che riterranno di non sostituire il farmaco di marca con l’equivalente dovranno indicare specifiche e documentate ragioni.

Secondo il MNLF parte dei medici di base non ha ancora compreso appieno la portata rivoluzionaria di questa disposizione che esalta l’atto professionale e libera da numerosi vincoli il loro ruolo.

Del resto – continua il MNLF – troppe sono state le pressioni che hanno segnato l’uscita dei farmaci equivalenti, spesso accompagnate ad arte da leggende metropolitane che non hanno alcuna base scientifica.

Di questo argomento e del nuovo sistema di remunerazione delle farmacie si parlerà nel prossimo congresso dei farmacisti non titolari che si terrò il prossimo 21 ottobre a Rimini.

Ora – conclude il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti – ci si augura che si torni alla normalità perché nelle battaglie che hanno origine da motivazioni politiche o ideologiche l’unico soggetto che ne soffre è la salute e, aggiungiamo, il portafoglio del paziente.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here