M.B.O.pharma: il percorso formativo per un nuovo profilo professionale in farmacia

0
638

Con il patrocinio dell’Ordine dei farmacisti di Roma, Federfarma Lazio e Fenagifar. 

Per il futuro della farmacia sempre più spesso si parla della necessità di innovazione, di fare “salti di qualità”, di ripensarne il format. Ma dove partire? Siamo convinti che il perno centrale siano oggi più che in passato le risorse umane, ma con competenze nuove.

Per questo motivo è nata MBOpharma, la prima scuola di alta formazione per farmacista gestionale e dedicata al management by objective con attenzione sia all’aspetto etico che commerciale.

“Quello che si presenta dinnanzi alla professione è uno scenario al tempo stesso complesso e ricco di opportunità che solo chi ne ha le capacità sarà in grado di cogliere” – afferma Nicola Posa, Senior Partner  di Shackleton Consulting – “La farmacia è l’azienda la cui squadra ha il maggior tasso di istruzione e laureati al metro quadro: ciò rappresenta un asset strategico funzionale al superamento di questa condizione incerta a favore di un’innovazione del settore. Emerge quindi l’esigenza di formare i farmacisti verso un nuovo bacino di competenze con l’obiettivo di portare alla creazione di nuove funzioni di matrice gestionale come quelle dei responsabili di area. Il percorso formativo che abbiamo costruito, con il patrocinio dell’Ordine dei farmacisti di Roma, Federfarma Lazio e Fenagifar, vuole rispondere all’attuale bisogno di ruoli e competenze, attraverso uno strumento declinato su un piano operativo in grado di rappresentare uno strumento efficace per uscire dalla crisi investendo sulla crescita dei collaboratori.”

La sfida di Shackleton è quella di creare un ambiente di apprendimento in grado accompagnare le figure in entrata verso il riposizionamento professionale con focus sulla gestione” – afferma Anna Garino, Responsabile del Progetto – “La Scuola di Alta Formazione si struttura in 7 sessioni formative di 2 giornate d’aula ciascuna, secondo una struttura formativa part-time, che affrontano a 360° il tema del Pharmacy Management con unapproccio empirico attivo,  attraverso un programma che coniuga elementi teorici, provenienti dalla riflessione di esperti nazionali ed internazionali e case study, frutto delle esperienze più interessanti realizzate in questo campo”.

Attraverso la frequenza ai moduli formativi, saranno riconosciuti 37 crediti ECM per l’anno 2012 e 50 ECM per l’anno 2013. Le iscrizioni scadranno il 31 ottobre 2012. È possibile scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.mbopharma.it.

Per agevolare la partecipazione al Corso dei canditati particolarmente meritevoli, abbiamo previsto delle borse di studio ai candidati che selezioneremo insieme a Ordine dei farmacisti di Roma, Federfarma Lazio e Fenagifar – conclude Nicola Posa”.

Le 5 AREE FORMATIVE:

1.       Lo scenario distributivo

2.       General Management

3.       Risorse Umane

4.       Amministrazione Finanza e Controllo

5.       Commerciale

Ciascun modulo si articola in più argomenti specialistici di differente durata.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Anna Garino – Shackleton Consulting

Via Astesano 10 – 14019 Villanova d’Asti

Tel. 0141.946501 – Fax. 0141.946650

a.garino@shackleton.it www.mbopharma.it

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here