In diretta da Milano per il primo incontro di Noi siamo la Farmacia pic.twitter.com/vbZkNfKA
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Ospiti a sorpresa il dott. Caprino da Roma di Federfarma Lazio
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
La sala inizia a riempirsi, si prospetta il pienone per questa prima riunione di Noi siamo la farmacia pic.twitter.com/HnuxMpuL
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Sala piena, i lavori stanno per iniziare. pic.twitter.com/QjCBgO89
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Iniziano i lavori: Apre il dott. Federico Panté promotore del gruppo pic.twitter.com/PZ66RLtn
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
L'impoverimento della farmacia porterá l'entrata del capitale e l'antitrust ha fatto presente il proprio punto di vista proponendo nuovi sce
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Prende la parola il Dott. Guerriero di Studio Farmdata pic.twitter.com/W8vQ8AfF
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
I dati che presenterò sono troppo importanti perché i farmacisti non ne siano consapevoli
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Almeno un quinto delle farmacie non ha piú sufficiente capitale per far fronte alla crisi
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
[slideshare id=14643155&doc=relazionenoisiamolafarmacia-121008184140-phpapp02]
Presentazione del panel di riferimento e vari cluster di riferimento pic.twitter.com/SWc899kX
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Riduzione del fatturato asl, con particolare riferimento alla cittá di milano. pic.twitter.com/vBsdsn9F
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Valore delle ricetta in calo: IL VALORE DELLA RICETTA VA CALCOLATO NETTO pic.twitter.com/ssSCWQ57
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Le medie possono dire molto ma anche nascondere tantissimo pic.twitter.com/AQVdGf5H
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Il benchmark di Studio Farmadata per l'analisi della farmacia italiana pic.twitter.com/vuqvgErF
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Molto difficile attribuire i costi sulla ricetta: rendendo complesso il controllo di gestione pic.twitter.com/7n6swFcv
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Il costo per spedire una ricetta é 3,05€ pic.twitter.com/RhEQtDKA
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Il modello di bertrand non mente già due secoli fa si capiva che in un mercato oligopolitisco gli sconto sono inutili pic.twitter.com/CCojuHi0
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Nicola Guerriero termina il suo evento. Riprende la parola Panté: dopo quello che emerso ancor di piú i farmacisti non possono rimanere ferm
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Pensa differente la mela insegna anche nella farmacia italiana. pic.twitter.com/mYSCBTCs
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
[slideshare id=14643161&doc=cossolo1incontro8ottobre2012-121008184218-phpapp02]
La base del pensiero: Cosa può fare la farmacia per il paziente?
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Il mondo della farmacia è finito: sono in molto che hanno un'assicurazione sanitaria senza saperlo. pic.twitter.com/XOoOvFfD
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
La farmacia non deve essere intesa come un centro di costo ma come un centro che puó portare valore.
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Bisogna recuperare terreno su tutti quei prodotti tolti alla farmacia
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Il 90% degli esami universitari non basta per l'attività del farmacista territoriale
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
[slideshare id=14643156&doc=manaslideremunerazione-lafarmaciadicomunita-121008184151-phpapp01]
Ancora molti i farmaci da genericare ed entro il 2020 il 50% del fatturato del farmaco sarà in pht
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Facendo riferimento ai dati del Dott. Guerriero: i farmaci venduti aumentano in quantitá lasciando gli incassi invariati
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Ecco cosa prevede la nuova remunerazione pic.twitter.com/ZSt2PAZ6
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Il dott. Zocchi presidente Federfarma Varese prende la parola: Il terso pagante pic.twitter.com/VU0UL7XM
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
[slideshare id=14643163&doc=terzopagante-121008184221-phpapp01]
Il futuro della farmacia é vivere un connubbio con le assicurazioni?
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
Ecco la proposta di noi siamo la farmacia: reinviare la discussione ed arrivare piú preparati alla discussione pic.twitter.com/NbiHVBf9
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
L’intervento del dott. Franco Caprino, sulla nuova remunerazione
Intervento del dott. Caprino
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=EsPVw8TaUXc]
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=7B-a4wl2PvU]
Il dottor Caprino illustra dati sconcertanti sul futuro della runerazione Italiana. pic.twitter.com/2zvNrqyk
— Quellichelafarmacia (@farmacistinews) October 8, 2012
L’intervento del dott. Alberto Ambreck sulla Farmacia Italiane
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=nw25K-hcRHI]